

Il Book Tok – Leggere non ha età
Ebbene sì. L’ingresso di TikTok nel mondo dell’editoria e della vendita dei libri a oggi, è un fenomeno da oltre 689 milioni di utenti attivi mensili. Sul social più amato dai giovanissimi, già da quasi un anno, libri e lettura vengono consigliati e incentivati attraverso video di recensione, haul, consigli e trend, con l’hashtag #BookTok. E’ così che TikTok è diventato anche spazio letterario, alla faccia di … Continua a leggere Il Book Tok – Leggere non ha età

LIBRI DI FOTOGRAFIA consigliati e irrinunciabili!
C’era una volta e c’è ancora una stanza su Clubhouse chiamata “IL SALOTTO FOTOGRAFICO”.La room viene aperta tutti i giorni ed è gestita da Luca Maci, Angelo Ferrillo e Francesco Brunello. Nella stanza si parla soprattutto di fotografia tenuto conto che fa parte de IL CLUB DELLA FOTOGRAFIA e grazie alla passione di Angelo e al prezioso contributo di molti altri fra cui Laura Manione … Continua a leggere LIBRI DI FOTOGRAFIA consigliati e irrinunciabili!

Turn off
Li riconosco tutti i sintomi, ci sono già passata del resto. In questi tre anni ho cercato di combattere in ogni modo per non ricadere in qualcosa che già una volta mi aveva annientato. Di quell’anno e mezzo di 15 anni fa ricordo poco, ricordo i pianti, ricordo la mia assenza, ricordo il volere solo arrivare a sera e andare a dormire per fare passare … Continua a leggere Turn off

La saga di Nevernight
Ci ho messo un po’, lo ammetto, a trovare le parole a mio avviso più azzeccate, per convincervi a leggere la saga di Nevernight. Mi sono innamorata della scrittura di Jay Kristoff fin dall’inizio, quando ho visto le numerose note a piè di pagina che da un lato aiutano a immergersi nel world building ma dall’altro, ironizzano e interloquiscono con il lettore. Non credo di … Continua a leggere La saga di Nevernight

I rapporti personali
Quando ho molto tempo per pensare mi faccio delle domande che chiariscano prima di tutto a me stessa come “interpreto” alcune questioni… E mi do delle risposte che mi permettano poi di acquisire una sicurezza e un buon margine di certezze, nei confronti del resto del genere umano. Vorrei spiegare come la penso in termini di “rapporti personali” che è una delle domande più gettonate … Continua a leggere I rapporti personali

Ritorno alla lettura
Dopo diversi anni in cui i libri sono rimasti a prendere polvere sugli scaffali e dopo che per diversi anni non ero più entrata se non saltuariamente in una libreria la mia più “antica” (perchè anche io un po’ lo sono…) passione è risorta. Ho sempre letto tanto, fin da bambina.Potrei raccontarvi di quanto questo mi abbia aiutato a superare momenti e accadimenti che avrei … Continua a leggere Ritorno alla lettura

Perché mollo [a tempo indeterminato] la fotografia.
Negli ultimi due anni mi sono dedicata tanto a riprendere in mano quella passione che coltivo fin da bambina. Ho messo a disposizione per chiunque ne avesse bisogno o le volesse, le mie competenze che, seppur rischiando di peccare di egocentrismo, non sono poche. Ho conosciuto diversi fotografi di cui pochi attualmente hanno ancora la mia stima e “PH da social” che di fatto non … Continua a leggere Perché mollo [a tempo indeterminato] la fotografia.

Grazie 2021
Se mi ero illusa che il 2020 fosse stato l’anno più brutto della mia esistenza ho dovuto ricredermi… Grazie 2021. Grazie per avermi portato spesso e volentieri sull’orlo di una crisi di nervi perché continuò ad essere la solita idiota, che crede nelle persone. Che pensa che in fondo qualcosa di buono devono pure averlo e che non si “avvicinano” a te regolarmente solo per … Continua a leggere Grazie 2021

Gratitudine: ne siamo ancora capaci?
Come spesso faccio inizio dalla definizione del termine, gentilmente offerta da Wikipedia. Gratitudine, dalla parola latina gratus “piacevole, grato”, o riconoscenza, è un sentimento di apprezzamento provato da e/o una simile risposta positiva mostrata dal destinatario di gentilezze, regali, aiuto, favori o altri tipi di generosità, verso chi fa tali doni. Mi trovavo qui sul divano e riflettevo su una serie di eventi che mi hanno palesemente dimostrato che … Continua a leggere Gratitudine: ne siamo ancora capaci?

EMOZIONI MUTE ora è un libro!
Ebbene sì, chi fa da sé fa per tre diceva mia nonna e non c’è detto più vero. Nel momento in cui si vuole che la propria “arte” perché mi piace pensare che la mia lo sia, abbia un po’ di visibilità bisogna rimboccarsi le maniche e mettersi in gioco.Come scrivevo sotto a un post Instagram un paio di settimane fa infatti: barbara_arioli Mi piacerebbe … Continua a leggere EMOZIONI MUTE ora è un libro!

La faccio breve. L’interesse non e’ Sesso
Non che io abbia avuto stuole di uomini ma qualcosina in 48 anni l’ho capita, soprattutto avendo a che fare anche col fantastico mondo del web dove ormai il sexting ha risolto la maggior parte del coinvolgimento emotivo, la timidezza e il mettersi “in gioco” di persona. Insomma meno sbattimento e male che vada tanti saluti e via. Non c’è nulla di più vero della … Continua a leggere La faccio breve. L’interesse non e’ Sesso

Estetista Cinica stavolta hai toppato!
Ho messo su un po’ di chili e insieme ai chili ovviamente (vista anche la non più giovane età) e’ arrivata anche un po’ di cellulite, pelle cadente e via dicendo… Tutto bello concentrato come sempre su pancia e fondoschiena. (Amo lo smartworking…) (Mia figlia sostiene che mi siano cresciute pure le tette ma onestamente io non vedo differenza..) Premesso che so bene che i … Continua a leggere Estetista Cinica stavolta hai toppato!

Decompressione
Credo che a ogni fase della vita ne corrisponda una uguale ma contraria. Ho passato un anno e mezzo in cui la mia finestra sul mondo erano i social. Pochi contatti, poche occasioni di vedere e soprattutto conoscere persone, poche occasioni di visitare luoghi, mostre, musei. Due, forse tre, pizze in compagnia, un paio di aperitivi, nessun contatto reale dal 23 febbraio 2020 con i … Continua a leggere Decompressione

Il “galateo” dei Social Network
Semplici regole di buona educazione e/o utilizzo dei Social network che tutti dovremmo seguire. E’ oggettivo prendere atto che stiamo esagerando, se il troll e il “leone da tastiera” è presente fin dalla nascita dei Social Network in questi ultimi anni e con la pandemia, la diffusione di quella che è palese mancanza di educazione e rispetto verso il prossimo ha assunto proporzioni inimmaginabili. E … Continua a leggere Il “galateo” dei Social Network

Sola [Progetto fotografico]
A un anno dal primo lockdown. La solitudine non si può spiegare a parole.La solitudine non si spegne come un interruttore grazie a poche parole in una chat o a veloci videochiamate.La solitudine non si nutre di social network né la sua fame si placa con essi.La solitudine non si trasmette.La solitudine non si spiega.La solitudine spesso non è nemmeno visibile, è un vuoto che … Continua a leggere Sola [Progetto fotografico]