Settimana scorsa avevo affrontato lo spinoso argomento dell’abbigliamento da ufficio, ma mi sono limitata a dire cosa a mio avviso non è adeguato, cosa porta ad essere oggetto di una marea di pettegolezzi, dicerie (almeno in alcuni casi), giudizi sbagliati (sempre in alcuni casi…) ed oltretutto non ci consente di lavorare al meglio perchè intrappolate in outfit scomodi che non sono consigliabili per stare, ad esempio, sedute 8 ore di fronte ad un pc.
Non dico che bisogna presentarsi in ufficio in tuta da ginnastica e scarpe da running, verremmo scambiate per il fattorino, ma nemmeno esagerare, secondo me l’abbigliamento deve essere comodo, farci sentire a nostro agio, non costringerci a passare metà del tempo allungando magliette, slacciando bottoni, strappando l’orlo della gonna nel tentativo di non mostrare la biancheria, insomma…
Deve consentirci di sopravvivere a quelle otto ore nel modo più agevole possibile.
Questo non significa affatto che bisogna rinunciare ad un tocco di colore, ad accessori che diano personalità ad outfit base od a capi che abbinati a dei semplici jeans rendano l’insieme fashion senza rinunciare a comodità e semplicità.
Spesso sono i particolari che creano lo stile.
Ho coinvolto quindi tre mie colleghe per mostrarvi cosa ritengo non solo adatto, ma anche glamour, ricco di spunti per chi saprà coglierli, che nella semplicità mette in evidenza ciò di cui parlavo sopra e vi garantisco che nessuna di loro tre dopo sole 3 ore sogna di togliersi tutto e mettersi il pigiama, se non alla sera quando rincasano per andare meritatamente a dormire! Tre stili diversi ma ognuno con un segno distintivo e un tocco di personalità!
Perchè… siamo realiste, già lavorare è una “sofferenza”, non è il caso di aggiungerne altre!
NOTA A MARGINE: grazie ragazze per esservi prestate a completamento di questo mio post!