Vestiamo le unghie coi colori dell’autunno e… non solo!

Adoro lo smalto… credo di avere un numero imprecisato di boccette che supera abbondantemente la quarantina, se il resto degli accessori per make up invecchia inesorabilmente nel mio beauty, gli smalti hanno la straordinaria capacità di rendermi una bambina che scopre per la prima volta il colore e pasticcerebbe ovunque solo per vedere che effetto fa!
Oltre a questo amo le mani, in generale, le mie, quelle altrui, credo che le mani siano una delle parti più belle del corpo forse perchè le associo alla manualità, ai gesti, persino alla capacità di espressione ed inevitabilmene credo quindi che il colore le valorizzi o anche semplicemente possa far capire di che umore siamo, una specie di riflesso del nostro stato d’animo oltre che un gioco divertentissimo!

Pensandola a questo modo spesso non seguo le tendenze moda in fatto di colori, scelgo ciò che mi piace, che mi fa sentire bene, che si abbina all’outfit del momento o che si pone in netto contrasto contribuendo così ad attirare l’attenzione su una parte che spesso passa in secondo piano, sebbene l’abbiamo davanti agli occhi tutto il giorno.

Ma… come ben sappiamo, la moda detta legge e se vuoi uno smalto blu puffo, perchè la peste ti ha obbligato a vedere l’ennesimo film, ma non va di moda, fai prima a creartelo in casa come una piccola alchimista.

In linea generale però, i colori degli smalti seguono quelli dell’abbigliamento quindi se siamo fortunate ed è un anno di colori fra i nostri preferiti, non si hanno problemi a trovare quello che piace, con alcune eccezioni…

Veniamo quindi alle proposte per questo autunno/inverno:

smaltiAI13

Posso non commentare? Ovviamente no…

Torna il nero, a volte abbinato all’oro, diciamo che con questo abbiamo trovato l’abbinamento perfetto per la maschera di halloween, io ci metterei anche una puntina di rosso sangue tanto per restare in tema… Il nero come sapete è uno dei miei colori preferiti ma penso che un total black così total sia un pochino eccessivo.

I colori metallici, dal verde all’argento, fanno molto carrozzeria dell’auto, quello lì sopra nella foto è l’esatto colore che aveva la macchina di mio padre, di certo non potranno dirci che non stiamo attente agli abbinamenti se riusciamo a trovare l’esatta tinta della nostra macchina; comunque illuminano e riflettono la luce quindi su un look dalle tinte scure sono eleganti e attirano l’attenzione quel tanto che basta senza sembrare un pugno in un occhio…

Perchè il pugno in un occhio ci perseguita anche in questa stagione se proprio vogliamo, persistono infatti le tinte fluo… facevo fatica a sopportarle quest’estate, mi fanno venire mal di testa e le trovo adatte solo a ragazzine ed adolescenti ed anche in questo caso mi paiono comunque eccessive, volendo essere acida come mio solito credo siano solo un mezzo per attirare pura attenzione, un po’ tipo omino addetto ai lavori sull’autostrada… o pokemon in attesa di evoluzione… scusate non riesco proprio a digerirle.

I colori nude, un must, non sono male, ma un po’ anonimi per i miei gusti, se devo colorare le unghie del loro stesso colore mi risparmio la fatica e le unghie mi ringraziano anche perchè le lascio respirare. (Sì respirano anche loro e ogni tanto gli fa pure bene!)

Il rosso e bordeaux, rimangono i miei colori preferiti nonostante ogni tanto trasgredisca in tinte anche un po’ improponibili, sono sexi, sempre attuali, si abbinano a tutto e in mille tonalità diverse, su questi proprio non posso dir nulla!

Infine la french bicolore, evoluzione della french classica si ottiene colorando l’unghia e la lunetta di due tinte differenti, spesso in contrasto ma sempre appartenenti ai trend di stagione, questa ammetto che mi piace, un po’ laboriosa da realizzare ma originale, in questo modo si possono utilizzare anche colori che su tutta l’unghia risulterebbe eccessive o sgradevoli.

Ora devo solo smetterla di mangiarmi le pellicine fino a distruggermi i pollici e poi posso iniziare a sperimentare questi nuovi must di stagione!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...