Il leggendario albero di ulivo e l’olio ricavato dai suoi frutti hanno accompagnato la storia dell’umanita’.
8000 anni fa l’ulivo veniva gia’ coltivato in Medio Oriente e le prime coltivazioni si ebbero molto probabilmente in Siria o Creta.
I Fenici in seguito diffusero questa coltivazione su tutte le coste del Mediterraneo, dell’Africa e del Sud Europa. Con i Greci le coltivazioni di ulivo divennero sempre piu’ numerose, ma furono i Romani che provarono a coltivare in ogni territorio conquistato questi frutti polivalenti.
Sempre i Romani riuscirono a costruire i primi strumenti per la spremitura delle olive e a perfezionare sempre di piu’ le tecniche per conservare l’olio.
Fin dall’inizio deli tempi, l’ulivo e i suoi frutti sono stati presenti nella storia degli uomini sia nei riti sacri che nella vita quotidiana, l’olio infatti veniva utilizzato non solo per arricchire gli alimenti ma anche per massaggi e nella cosmesi.
In questo post, focalizzerò l’attenzione, data la natura di questo blog, sui benefici che l’olio di oliva apporta alla pelle, ai capelli ed al nostro corpo in generale.
Innanzitutto, l’olio di oliva è considerato un elemento fondamentale per la cura e la prevenzione di diverse patologie. Secondo diversi studi, condotti a più riprese, sono state dimostrate diverse proprietà benefiche, il suo uso abituale infatti riduce la presenza di “colesterolo cattivo” ed aumenta la percentuale di quello “buono”.
Diminuisce inoltre, di circa il 30%, la possibilità di infarto cardiaco e abbassa la pressione arteriosa.
I polifenoli e la vitamina E presenti in questo prezioso elemento, grazie alla loro azione antiossidante, contribuiscono a prevenire l’arteriosclerosi e rallentano l’invecchiamento delle cellule.
Inutile dire quindi, che se stiamo bene dentro, stiamo meglio anche fuori!
Grazie infatti alle sue note proprietà, l’olio d’oliva è un rimedio naturale usato fin dall’antichità!
Questo perchè l’azione dei suoi componenti contribuisce a rigenerare i capelli, renderli più luminosi e forti ed agisce anche sul cuoio capelluto per mantenerlo sano e pulito.
Non a caso lo troviamo come ingrediente di molti prodotti, dalle creme agli shampoo fino ai bagnoschiuma.
Per quanto riguarda i capelli ad esempio, l’olio d’oliva è infatti utilissimo per la loro bellezza e salute; li nutre, li rende più morbidi, li rigenera, li protegge da smog, vento e sole. (Sia tramite impacchi, che per via alimentare)
E’ anche un vero e proprio cosmetico naturale! Dotato di proprietà emollienti e idratanti per la pelle, gli conferisce un aspetto tonico e luminoso, contrasta i fenomeni di invecchiamento cutaneo ed è il rimedio naturale perfetto per la pelle secca e desquamata.
Naturalmente deve essere un BUON olio di oliva, se vogliamo utilizzarlo per maschere, impacchi o quant’altro, (vedi post dettagliati con le ricette per le maschere per la pelle ed i capelli) scegliamone uno che magari costa qualcosa in più ma che sicuramente ci darà ottimi risultati.
Approffittate ora!
Questo è il periodo di raccolta delle olive e se come me, avete qualcuno che in questo periodo si sta “dannando” con la vendemmia, fatevene portare un po’ di quello appena prodotto o, meglio ancora, “lo scarto” della spremitura, un vero toccasana per la vostra pelle!
Ringrazio O. per le bellissime fotografie! (Aspetto l’olio ovviamente!)
[ATTENZIONE: Le foto presenti in questo post sono autorizzate dal realizzatore SOLO per l’utilizzo in questo blog, per info contattare l’autore]