Il lato fashion della tecnologia

Ormai viviamo in un mondo dove se non hai almeno uno smartphone e possibilmente di marca non sei nessuno, non sei connessa con la rete, non sei social, non sei aggiornata su tutto in real time, non puoi rispondere alle mail alle 3 di notte quando torni dall’ape o dalla disco, quindi inevitabilmente non sei “stilosa”. (Come si usa dire fra i giovani, anche se a me ricorda solo le penne stilografiche che oltretutto trovo molto più trendy oltre che accessorio di eccellente eleganza)

Gli smartphone “stilosi” per eccellenza sono due, l’iPhone ed il Samsung anche se il primo batte di gran lunga il suo concorrente in quanto a stile, è il cellulare glamour per eccellenza e nell’eterna lotta fra Apple ed Android la sua eleganza non ha rivali, è un diktat, l’iPhone è fashion. Punto.

Naturalmente però lo smartphone nudo e crudo non è accettabile, è anonimo, ce l’hanno tutti, non fa tendenza, quindi per poterci contraddistinguere bisogna vestirlo, rendendolo così personale, originale, diverso dagli altri.
Credo ormai esistano più cover case, che vestitini per le barbie, dove la fantasia nel disegno si è esaurita, si è giocato sull’utilizzo di diversi materiali, gomma, glitter, superfici a specchio, persino velluto e cotone, insomma ce ne sono per tutti i gusti.

Quest’estate una mia amica si è presentata con una cover in acciaio o similare che riproduceva una catacomba di teschi in bassorilievo con zirconi nelle orbite di ognuno… pesava più il cellulare della sua borsa.
Il punto è questo, anche nelle scelta della cover case ci vorrebbe un minimo di buon gusto, ormai il cellulare è diventato accessorio e come tale dovrebbe seguire le regole di scarpe, cappelli, sciarpe e bigiotteria.
Troppo appariscente fa a pugni con qualsiasi cosa abbiamo addosso, troppo anonimo non “spezza” e di conseguenza non si nota nemmeno, se pieno di glitter li perde e ci ritroviamo borsa e tasche che luccicano in modo perpetuo e infine, magari ricordiamoci che ha una sua funzione ovvero proteggere lo smartphone, so che può sembrare superfluo ma è piuttosto indispensabile visto che le cover solitamente non ce le regalano a meno che non le compriamo dal cinesino al mercato… Durata media, fino alla prima volta che ci cade…

Io sono una “creativa umorale” ed ho il cellulare in mano praticamente per l’80% della giornata, mi annoia vederlo sempre uguale, oltretutto ho questa mania dell’abbinamento “necessario e assoluto” quindi credo che la vita massima di una delle mie cover sia di circa un mese a meno che, naturalmente, non mi sia alzata con la luna storta e abbia bisogno di cambiamenti, i casi son due, o taglio i capelli corti e li faccio color rosso ciliegia o cambio la cover del cellulare che mi pare un po’ meno impegnativo.

Delle tante viste in giro abborrisco quelle con orecchie da coniglietto, quelle pelose, quelle “TROPPO”, troppo zuccherose, troppo vistose, troppo pesanti, ecc, mi piacciono quelle decorate con grafiche originali, mi piacciono quelle che si distinguono per i dettagli o per il materiale usato, ecco… questo è l’unico caso in cui non disdegno le tinte fluo.

Mi son fatta un giro in rete e tra le mille viste queste sono quelle che prima o poi, al prossimo cambiamento d’umore potrei acquistare:

 

cover3

 

Sobria, elegante ma molto particolare, la trovate QUI

 

cover2

Queste hanno oggettivamente delle grafiche bellissime! Le trovate QUI

cover1

Della PURO, un must, la mia unica concessione ai colori fluo (Così magari lo trovo pure al buio…)

Come vedete niente glitter, niente appendici strane, niente disgressione nell’orrido o nell’eccessivo, originali, dai materiali affidabili, divertenti ma pur sempre cover! Non deve essere il vostro smartphone il protagonista, dovete sempre e comunque essere voi!

E in caso qualcuno se lo stia chiedendo attualmente sul mio iPhone (come volevasi dimostrare ad inizio post…) ora c’è la cover che vedete qui sotto, ma non fateci caso, sto attraversando un periodo difficile e regredisco allo stadio preadolescenziale… (Ho pure perso metà dei pezzettini ormai)

cell

Pubblicità

Un pensiero su “Il lato fashion della tecnologia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...