La vanità maschile!

Oggi coinvolgiamo gli uomini! Chi ha detto che i maschietti non subiscono le influenze della moda e siano esclusi dal capitolo accessori?
Certo, magari eviterei volentieri di vedere baldi giovani ricoperti di collane appariscenti o con le dita talmente piene di anelli da fare concorrenza a Crudelia Demon, evito commenti anche sugli orecchini e/o percing, un uomo deve essere UOMO dentro e fuori, assomigliare ad una donna anche solo nell’apparenza non è possibile semplicemente perchè non lo si è, ed il solo tentativo di replica risulterebbe una clonatura stonata.
Su un uomo tendelzialmente gli accessori non saranno quindi mai eccessivi e personalmente, ma è  soggettivo, escluse fedine, bracciali e naturalmente l’orologio non riesco a vederci molto altro.

L’importante in ogni caso è lo stile, rimanere fedeli al proprio, crearne uno personale, che poi piaccia o meno se è coerente con il resto della propria immagine e la propria personalità non risulterà “brutto” o fuori luogo.

Ho avuto modo di appurare negli anni, che gli accessori maschili tendenzialmente si dividono in due categorie, quelli definiamoli eleganti e quelli da mercatino delle pulci. (L’ultimo non è un dispregiativo, anzi è una vera e propria tendenza) Attenzione, non cadiamo nella trappola del gusto, quello è del tutto personale ed entrambi sono stili ricorrenti dell’ambito maschile, spesso anche mescolati.

Io resto del parere che il “paciugo” di stili non è mai una buona idea ma poi ognuno è libero di fare come meglio crede.
Come sempre, per meglio illustrare il post, ho coinvolto un paio di persone (prima o poi qualcuno mi insulterà quando gli chiedo questi favori…)

bracciali

Due stili come spiegavo, assolutamente diversi ma entrambi “maschili”, tipici, ricorrenti negli outfit, ed apprezzabili, ho volutamente fotografato solo gli accessori per escluderli dal contesto e mostrarli “soli”, vi garantisco che però ciò che indossano è coerente con il tipo di persona che li porta e con il loro modo di vestire e soprattutto di essere! Se se li scambiassero darebbero solo l’impressione di qualcosa che non centra nulla, come un elefante in una gabbia di lepidotteri per intenderci…

Alla fine l’importante come sempre è, non eccedere e rimanere se stessi, quindi cari uomini, se scegliete o vi piacciono gli accessori nessuno vi additerà per eccessiva vanità, anzi, penso che un po’ di vanità faccia solo bene all’autostima,, che le vostre scelte appartengano ad uno o l’altro stile saranno comunque parte della vostra immagine e tocco originale che vi distinguerà!

(Ora però sono un po’ curiosa… voi quale dei due preferite?)

Pubblicità

Un pensiero su “La vanità maschile!

  1. Io preferisco la foto a destra, anche se per mio personalissimo gusto la fascia di cuoio (o pelle che sia, insomma) è già abbastanza senza gli altri due braccialettino.. E’ un accessorio maschile che mi piace molto ma che apprezzo “da solo” 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...