Ve l’avevo promesso sulla fan page, le coccole ogni tanto non solo sono utili ma servono e male che vada, se poi abbiamo rimpianti possiamo sempre metterci delle belle scarpette da running e fare 10 giri dell’isolato.
Quindi, soprattutto in questa stagione in cui il freddo e il grigiore ci rende più malinconiche e tendenti alla depressione cosmica, un bel dolce non risolve ma sicuramente aiuta.
Se mentre lo preparate (visto che la preparazione non è delle più veloci) mettete su un po’ di buona musica e vi muovete un po’ a ritmo è anche un utile ginnastica.
Iniziamo proprio dalla musica, pc davanti e fate partire questo video, tanto per iniziare!
Questo dolce provoca assuefazione e oltretutto viene definito come uno dei dolci più glamour in assoluto visto che la ricetta è della ex modella Lorraine Pascale!
PAVLOVA DI MELE, PERE E MORE!
INGREDIENTI:
5 uova (albume)
5 cucchiai di zucchero
5 cucchiai di zucchero di canna
2 bacche di vaniglia
1 bastoncino di cannella
chiodi di garofano
3 pere
1 mela
more
1 arancia
marsala o alchermes (mezza bottiglia)
panna da montare (200 gr)
5 cucchiai di zucchero a velo
PREPARAZIONE:
Iniziamo dalla base di meringa: montare a neve ferma i 5 albumi con i 5 cucchiaini di zucchero e qualche goccia di limone, disporla sulla piastra da forno come se fosse una torta abbassando un po’ il livello al centro, 140 gradi sul ripiano più basso per un’ora.
Nel frattempo sbucciate e fate a pezzettoni pere e mele e mettetele in un tegame alto con: la bacca di vaniglia, il bastoncino di cannella, i chiodi di garofano, 5 cucchiai di zucchero di canna, mezza bottiglia di marsala o alchermes, il succo e la scorza grattuggiata dell’arancia. Lasciate cuocere a fuoco lento per mezz’ora finchè la frutta non sarà morbida. Le more aggiungetele all’ultimo momento. Scolate e non buttate via il succo!!!! Scaldato è un ottimo punch!!!!!
Quando la base di meringa è pronta lasciatela raffreddare e intanto montate la panna con lo zucchero a velo e l’altra bacca di vaniglia.
Ricoprite la meringa di panna e sopra adagiate la frutta! Conservare in frigo fino a, se resisterete, l’ora di servirla in tavola!
Bellissimo aspetto! 🙂