Io non so voi, magari avete i capelli corti e degli elastici non ve ne fate nulla, ma se come me li avete lunghi non notate come gli elastici per capelli per quanti ne compriate svaniscano nel giro di un paio di giorni?
Sembra vengano risucchiati dal vuoto cosmico o si decompongano appena li appoggiate su un mobile… Non esiste nessuna soluzione, ho comprato scatoline, cestini, ho dedicato cassettini a questi accessori, niente da fare, spariscono comunque.
Mi sono resa conto però che in gran parte, diciamo al 70% è colpa mia, li lascio nelle tasche dei giubbotti, sul comodino, in ufficio, poi passa la signora delle pulizie e tanti saluti, il restante 30% è colpa della peste, ho scoperto che lei regolarmente li abbandona a scuola e che, cosa molto più fastidiosa, li usa per legare i capelli delle bambole, considerato che ne ha un vero esercito tocca comprarne decine ogni volta…
Fortunatamente si trovano al mercato, pacchi da 5/10 ad un euro o due però hanno il difetto di non essere un granchè, tirano i capelli, si rompono, perdono elasticità, in alternativa c’è Accessorize o catene simili dove non ci si deve indebitare per tenere i capelli in ordine. Il problema non cambia, tempo una settimana e sono come evaporati per qualche strana alchimia.
Questa primavera sono stata in un negozio molto chic e glamour del centro di Milano e fra gli accessori ho visto barattoli pieni di elastici, la cosa inquietante è che sì, molto carini, ma costavano anche un euro o due l’uno, li ho guardati bene e la cosa che mi ha più sconvolto è che erano hand made e fatti in modo semplicissimo, vi spiego come:
1. Step: comprarvi uno o due metri di elastico un po’ alto, quello da cucito che trovate in qualsiasi merceria.2. Step: annodarlo alla lunghezza desiderata in base alla quantità di capelli da raccogliere.
3. Step: tagliarlo di sbieco in modo che non si sfili.
Gli elastici che ho visto in quel negozio erano fatti esattamente nel modo descritto, certo chi ha avuto l’idea ha utilizzato elastico colorato, glitterato, con diverse fantasie ma se partite dal presupposto che due metri di elastico costano 1,50 euro massimo, avete idea di quanti fermacapelli potete fare?
Nelle mercerie forse non avrete molta scelta ma basta navigare un po’ in rete per trovare elastico di ogni colore e genere, incluso quello di pizzo e realizzarvi così da sole accessori unici, che altre hanno avuto il coraggio di pagare anche due euro l’uno e che per il problema esposto all’inizio di questo post, inevitabilmente, li perderanno nel giro di un paio di giorni.
Quindi io spenderei ben mezz’ora del mio tempo per annodare un po’ di elastico, male che vada mi sarò comunque ripagata il caffè per una settimana!
Nota: sono carini anche portati al polso, dove io ne tengo sempre un paio a portata di mano!
Io sono un ragazzo e essendo un chitarrista ovviamente ho i capelli lunghi 🙂 in merceria ho preso elastici tubolari, sono composti da circa 7 elastici all’interno e tutti avvolti con del filo sintetico che va a coprire gli elastici veri e propri “incamiciandoli” e rendendo anche il tutto antiscivolo sui capelli. 5 metri di quel cordino nero elastico (che si trova anche bianco e di ogni spessore) l’ho pagato 2 euro. Ah… dimenticato… Made in Italy. Li ho fatti anche per la mia ragazza.
Interessante! Ora ho i capelli corti ma terrò presente il tuo consiglio! Grazie 🙂
Di nulla 🙂 Comunque se vuoi un altri paio di consigli suggeriti dalla mia compagna… lei non usa quelli non a cordino ma a fascia di cotone, però i bordi sono arricciati rendendo il tutto non a fettuccia piatta ma quasi un tubolare nero e abbastanza grande… si comprano, ma lei se li fa da sola semplicemente utilizzando qualche vecchio leggings che non usa più, taglia via la parte del rinforzo che copre le dita dei piedi e comincia a tagliare per orizzontale creando molti anelli chiusi, una volta tagliati… i bordi si arricciano da soli e danno vita al classico elastico in cotone con le coste arricciate in modo da non tenerlo a fascia piatta ma come dicevo prende le sembianze di un tubolare. Altro consiglio sono i tubolari in lycra… sai di quelli che servono per allacciare il costume ai fianchi? Quelli, lei li trova sfusi in merceria, è una lycra elastica, tubolare ma non eccessivamente. Ciao!