So che siamo solo a fine ottobre ma si sa, il Natale quando arriva, arriva… E dal mio punto di vista, pensare al Natale, mi rende decisamente più sopportabile l’idea dell’inverno che sta bussando alle porte.
Come tutti gli anni lo scorso weekend sono andata a fare un giro in uno dei negozi di articoli natalizi più noto a Milano.
Ecliss non è solo un negozio dai magnifici allestimenti e dalla immensa ricchezza di addobbi e quant’altro utile a festeggiare degnamente il Natale ma detta legge anche in fatto di tendenze e must relative al colore degli addobbi, al materiale, all’apparecchiatura della tavola ed a qualsiasi altro accessorio vogliate sfoggiare nelle vostre case rigorosamente dal 7 dicembre (Perlomeno a Milano…) al 6 gennaio.
Sebbene in fatto di abbigliamento il blu in tutte le sue declinazioni sia stato definito il “new black” di questo autunno/inverno 2017/2018, nell’ambiente natalizio non trova assolutamente spazio, le dominanti di colore di quest’anno sono: oro (tanto), argento (poco) e parecchio rosso, verde e bianco con l’introduzione inaspettata di decori nei toni del nero, insomma un Natale ad alto grado di patriottismo.
Per quanto riguarda gli addobbi scompare quasi del tutto il simil cristallo ma persiste il lurex, si va dai pendagli più naif che rappresentano: babbo natale, pupazzi di neve, bastoncini di zucchero, biscotti di pan di zenzero e casette di marzapane, a melograni, pigne, frutta in genere, foglie e bastoncini ricoperti d’oro o finta neve.
Tornano anche la bacche rosse, l’agrifoglio, i fiori di magnolia scarlatti e quelli di loto e/o anemone bianco ottico.
Intraviste anche delle palline nere con piccoli fiocchi di neve luccicante e l’idea di un albero in “black and white” ovviamente, mi attira tantissimo.
L’oro e il rosso fanno da padrone anche sulla tavola fra cesti di mele, composizioni floreali e cristalli baroccheggianti.
Pupazzi, cuscini, morbidi peluche a tema invernale sempre e risorosamente in bianco e rosso completano l’atmosfera.
Per non far mancare il mio lato pseudo-psicologico mi soffermerei sul fatto che i colori scelti quest’anno a livello cromoterapico sicuramente renderanno il Natale un po’ più magico e denso di calore. Sia mai la volta buona che risparmieremo un pochino sul riscaldamento (con quello che costa…) e che sopporteremo con più pazienza l’orda di parenti che invadranno le nostre case.
Forse e dico forse, perchè noi “nerini del buio” siamo empatici e affettuosi come fuliggine, persino io riuscirò ad apprezzare l’atmosfera di festa per rilassarmi e dimenticare che fuori esiste un mondo denso di personaggi cattivi che starebbero bene solo nel calderone della befana… Ben cotti grazie!
Se lo spirito natalizio continuerà ad albergare in questo corpo e in questa mente e al fine di mantenerlo vivace e in buona salute, magari nell’arco del prossimo mese io e la piccola peste, con gli spunti di cui sopra inizieremo a studiare come produrre decorazioni di tendenza senza investire tutta la tredicesima… Stay tuned!
Nota: foto scattate con iPhone perchè ho dimenticato la reflex! IG: @eclissi72