I benefici del mare. Non tutti sanno che…

Quando si pensa al mare si pensa alle vacanze e molti ignorano quanto il mare faccia bene alla nostra salute e alla nostra bellezza. Crediamo un po’ ingenuamente che la pelle più sana, l’umore migliore e lo stare bene sia semplicemente dovuto al fatto che siamo in ferie ma non è solo questo il motivo.

ppIMG_1098

I benefici del mare sono realmente moltissimi, conoscerli e soprattutto saperli sfruttare in quelle poche giornate in cui possiamo bearci come foche sul bagnasciuga, ci permetterà di ricaricare le pile per il prossimo inverno.
Non dimenticate però la giusta protezione solare, solo così si possono evitare fastidi come le scottature, eritemi e bolle varie, le insolazioni o i colpi di calore.
Non vogliamo certo rovinarci la vacanza e vanificare i nostri sforzi di sfruttare al meglio ciò che le rilassanti giornate al mare possono offrirci!

La Vitamina D e i raggi solari

Esporsi al sole fa bene, sembra un concetto banale ma troppo spesso, in un’era in cui si passa più tempo al pc che all’aria aperta dimentichiamo che non siamo vampiri…

Pensate che in alcuni Paesi del Nord Europa, il numero di casi di depressione è in forte aumento proprio nel periodo invernale in cui le ore luce sono molte di meno.
Avete notato anche voi come il semplice allungarsi delle giornate e l’ora legale ci fa già vedere il mondo con occhi diversi e con una incalzante dose di buonumore?

Non è solo un fattore di luce, l’esporsi al sole permette anche una migliore stimolazione della sintesi della Vitamina D.
Vitamina utilissima per un gran numero di funzioni nel nostro organismo:

  • Fissa il calcio nelle ossa.
  • E’ importantissima per i bambini e i ragazzi nell’età dello sviluppo perchè stimola la produzione dell’ormone della crescita ma risulta efficacissima anche per gli anziani e per tutti coloro che potrebbero avere patologie legate alle ossa stesse (es. osteoporosi).
  • La Vitamina D, in più, è fondamentale per un corretto funzionamento del sistema immunitario. Bye Bye raffreddore e influenza!
  • Negli adulti la stimolazione del sopracitato ormone della crescita non ci farà diventare più alti purtroppo ma manterrà in salute le ossa, i capelli e la pelle.

mare5

L’acqua salata e la sabbia

Abbandoniamo un attimo i raggi solari per parlare dell’acqua di mare che è un vero toccasana per la salute e in modo particolare per la pelle.
Aiuta infatti a combattere alcune patologie come la psoriasi e gli eczemi e in più ha un’azione di tipo antibatterico per la presenza di sodio, di rame e zolfo, ferro, calcio, magnesio, fosforo e soprattutto di iodio.

NOTA TECNICA: Tutti questi fondamentali minerali e oligominerali sono contenuti in grande quantità nell’acqua di mare e sono assimilati direttamente dal nostro corpo. Con il contatto con l’acqua di mare i pori della pelle si aprono e permettono all’organismo di assimilarli.

Tra i benefici del mare c’è anche un effetto di riattivazione della circolazione che può giovare a chi soffre di ritenzione idrica  e cellulite grazie alla maggiore ossigenazione dei tessuti. Non vi farà scomparire la temibile buccia d’arancia, per i miracoli bisogna passare per altri lidi, ma sicuramente la vostra pelle ne gioverà e funzionerà comunque meglio di tante creme costose.
E’ un po’ come stare in una spa di lusso perché nel mare, sono contenuti una serie di sali minerali che ne aumentano le proprietà terapeutiche, creando un idromassaggio naturale vero e proprio.
Camminare sul bagnasciuga è l’equivalente di un trattamento di riflessologia plantare e un mix perfetto di acqua gym e idromassaggio che ha come risultato caviglie, cosce, fianchi più snelli e, inutile dirlo, un valido esercizio contro lo stress.
Fare passeggiate con l’acqua all’altezza dei fianchi non solo farà tirare un sospiro di sollievo a eventuali vene varicose ma levigherà il vostro corpo proprio come fa con gli scogli!

Se soffrite di malattie reumatiche poi, perchè non approfittare delle sabbiature?
Chi ama prendersi cura del proprio corpo può utilizzare la sabbia mescolata all’acqua del mare anche come maschera esfoliante per il viso e per tutto il corpo.

Non dimentichiamo infine che il mare è un’ottima palestra del tutto gratis!

ago16

Lo iodio

Secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), la carenza di iodio è uno dei più importanti problemi di salute nel Mondo. La sua mancanza provoca un certo numero di patologie che colpiscono in modo particolare la tiroide…

Per darvi qualche dato statistico, sappiate che in Italia quasi il 10% delle persone hanno il “gozzo” proprio per la carenza di iodio.

Come avere quindi il giusto apporto di iodio? Se pensate che sia sufficiente andare al mare e respirare a pieni polmoni siete un po’ lontani dalla realtà

Lo iodio respirato infatti è solo una percentuale del fabbisogno giornaliero (stimato in circa 150-200 mcg giornalieri) che va raggiunto soprattutto a tavola.
Allo iodio respirato e assimilato al mare va aggiunto quello che possiamo ottenere da una buona alimentazione che guarda caso comprende: pesci, crostacei, frutti di mare oltre alla consueta frutta e verdura che in estate troviamo in abbondanza.

Il mare non ha benefici solo sul corpo ma anche sulla nostra mente.

L’orizzonte sconfinato, fa da contraltare agli schermi ridotti con cui ci confrontiamo ogni giorno (tablet, cellulare, tv, pc), apre la mente alla scoperta e al mettersi in gioco.
Il rumore delle onde rilassa, ritroviamo il contatto con la natura e abbandoniamo il grigio che ci circonda 11 mesi l’anno per ritrovare quei colori che agiscono sul nostro umore come una botta di vitamine!

IMG_9103

Insomma, una settimana al mare può darci l’energia per affrontare le fatiche dell’inverno, mettere una pezza a dolori e piccoli malesseri e farci apparire più belli quindi se state pianificando le vostre vacanze pensateci, ne vale la pena!

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...