Ho smesso di usare il fondotinta da circa 3 anni e non ne sento affatto la mancanza!
Partiamo dal presupposto che ho una pelle mista, più tendente al grasso che al secco, i pori dilatati e delle vistose cicatrici lasciate da un acne violentissima che non c’è nessuna oggettiva speranza di “nascondere”.
Per anni mi sono letteralmente vergognata del mio viso e tendevo a coprirlo con strati e strati di fondo, correttore, cipria e quanto altro di utile nella speranza di renderlo più gradevole prima di tutto a me stessa. Il tutto ovviamente senza nemmeno valutare una skin care adeguata, l’importante era “nascondere”.
Il risultato di questa mia mancata attenzione alla pelle e dell’abuso di questi prodotti è stato che i pori si sono dilatati ancora di più, sono comparse rughe non dovute all’età, rossori, macchie e dermatiti varie.
Una volta fatta pace con il mio aspetto, che rimane il consiglio più utile in assoluto, e con la complicità di un’estetista che mi disse che ero fortunata ad avere la pelle grassa perchè questo tipo di pelle tende ad essere meno perseguitata dalle rughe, mi sono resa conto che le prime regole da seguire sono: far respirare la pelle e tenerla idratata. Può sembrare banale e scontato ma la pelle è un organo come tutti gli altri e ha bisogno soprattutto di ossigeno e acqua.
Sebbene non sia mai stata una fan del make up da qualche tempo ho ricominciato a truccarmi soprattutto durate la settimana per avere un aspetto da essere umano almeno in ufficio ma ho caparbiamente abolito totalmente l’uso del fondontinta.
Quali sono stati i risultati? Oggettivamente parecchi.
Per cominciare i miei pori sono tornati a non sembrare i crateri della superfice lunare, con l’aiuto di qualche maschera e di un minimo di skin care basta un velo di cipria per renderli quasi del tutto invisibili. In secondo luogo se escludiamo le rughe d’espressione tipiche delle mia età non ne ho notate di nuove. La pelle è più morbida, elastica quel tanto che è concesso dai miei 45 anni e non mi sono più comparsi punti neri, brufoletti e dermatiti di ogni genere e tipo.
Soprattutto non sembro avere in faccia un mascherone plasticoso che mi fa assomigliare più ad una bambola che ad un essere umano. Perchè la realtà, soprattutto oggi che va tanto di moda la bellezza naturale e il trucco che “non si vede”, è che anche il fondo più tecnologicamente evoluto e steso meglio, sarà sempre evidente e io odio struccarmi la sera e vedere allo specchio una persona diversa da quella che sono e con cui convivo quotidianamente da ben 45 anni. E’ un elogio all’essere se stesse, se altri vi preferiscono con 5 mm di stucco sulla faccia fatevi delle domande, siete certe di essere proprio voi a piacergli?
Sono assolutamente consapevole che oggi esistono in commercio fondotinta che probabilmente danneggiano meno la pelle e creano un effetto molto naturale ma al di là del costo (se vuoi un buon prodotto inutile stare a raccontarcela, costa!), perchè dovrei privarmi dei benefici di cui sopra e perdere oltretutto im sacco di tempo al mattino per stuccarmi la faccia?
Certo, il mio viso non sarà “effetto photoshop“, cosa che, comunque, non condivido da sempre e avrà le sue imperfezioni ma sono io e se questo fa stare bene e a mio agio la sottoscritta ho notato che ha un riscontro positivo anche su chi mi sta intorno.
Un filo di correttore che so che tanto non eliminerà le mie borse sotto gli occhi ma aiuta, il giusto baking, un velo di cipria e di blush e come fondo tonico, contorno occhi e una buona crema idratante. Una volta alla settimana scrub (eccetto d’estate) e maschera.
La pelle del resto va nutrita non soffocata!
Contorno occhi: Misa Yei Hyun Jin Bon Eye Cream
Tonico: Klairs
Crma idratante: L’Oreal Attiva Hydrafresh
Cipria: Skin Food Multi finish powder
Correttore: Sephora collection
Blush: Essence Matt touch Blush
Per quanto riguarda le maschere ne uso una moltitudine e scriverò un post dedicato perchè sono molte quelle che trovo ottime.
Ps. lo sapete che per assorbire il sebo dalla pelle invece di spendere un sacco di soldi per le cartine assorbenti in profumeria basta usare quelle delle sigarette che costano un euro? Provate!
Io non resisterei con alcuna maschera di trucco! La pelle ha bisogno di respirare… e poi a volte ho l’abitudine di toccarmi in faccia, strofinarmi un occhio, poggiare una mano sul mento… il trucco non resisterebbe 😅
Purtroppo ho anche io lo stesso vizio infatti quando ho l’allergia come in questo periodo rinuncio anche a mascara e matita!
Che bello 😆 è raro trovare ragazze senza trucco…
Non sono più una ragazza purtroppo 😛 però mi sono sempre truccata molto poco anche da giovane (Apparte cercare di nascondere in qualche modo un acne terribile), forse la realtà è che mi sono sempre trovata più a mio agio senza trucco. Un po’ come non dover essere costretta quando sto in casa a portare il reggiseno 🙂
Ho capito ☺ è un bene avere sempre una certa libertà… e credo di capire quello che dici, riguardo il sentirti al tuo agio senza esagerare con il trucco, anch’io non mi ci vedrei mai piena di trucco! Ci sono donne invece donne che si travolgono proprio, e in un forum leggevo anche di donne che non riuscivano più a guardarsi allo specchio struccate… insomma, si passava da un estremo all’altro.
Il problema e’ proprio questo, se ti abitui a vederti diversa non ti riconoscerai più una volta tolto il trucco e ne avrai sempre più bisogno. Se ti piaci così come sei il trucco usato di tanto in tanto può dare una marcia in più!
Sono d’accordo 👍
Concordo pienamente con il tuo articolo, anche io ho abolito sin da ragazza il fondotinta, proprio non riesco a vedermi con quel mascherone in faccia che, come dici giustamente te, una volta rimosso alla sera ti fa sembrare un’altra persona. E la pelle ringrazia, eccome! Non vedo l’ora di leggere il tuo post sulle maschere, che sono la mia passione (per non dire ossessione)! 🙂
Sono anche la mia di ossessione, a breve pubblicherò sul tema, prima devo visitare un negozio che può darci molta soddisfazione 😛
Ciao! Non c’è cosa peggiore che vedere le persone con una maschera di fondotinta. Alla fine invece di nascondere peggiora! Io ho la pelle grassa e da anni uso cipria o fondotinta minerale. Spendo pochissimo, ho un risultato naturale (non si vede che c’è un trucco insomma) e la pelle non diventa lucida per molte ore. Inoltre il miglior prodotto idratante che ho provato sulla mia pelle è la crema che mi faccio in casa. Solo ingredienti naturali e tanta soddisfazione nel vedere la pelle molto più sana.
Sono assolutamente d’accordo con te e sono anche piuttosto curiosa di sapere che crema fai. Mi passi il link se hai postato la ricetta? Grazie!
Ti ho inviato il Link. Non è difficile e richiede pochissimo tempo. Dopo poco si assorbe totalmente senza traccia di unto. Idrata ed è anche curativa grazie al Tea tree. Laura
Grazie, la provo e ti faccio sapere!
Grazie a te!