“Cellular washing”: il digiuno che fa bene alla salute!

Iniziamo a dire che digiunare, e qui si parla di digiuno per un solo giorno, non significa morire di fame!

Quando si parla di digiuno spesso lo si fa per ragioni sbagliate, se ne ha una errata percezione o lo si fa nel modo sbagliato.

Il digiuno che intendo io in questo post è il minimo indispensabile per disintossicarsi e rimettersi in forma soprattutto ora che il cambio di stagione impone al nostro corpo nuovi sforzi e più energia. Non ho fatto nessuna scoperta dell’acqua calda perchè quello che viene chiamato “cellular washing” è qualcosa che già i nostri antenati hanno utilizzato per secoli per guarire dalle malattie, per rinforzare il proprio corpo e per purificarlo da scorie e tossine.

Digiuno-img

Perchè talvolta è necessario?

Il motivo è molto semplice: quando mangiamo, tutti gli organi coinvolti nel lavoro dell’apparato digestivo faticano senza sosta fino a digestione avvenuta e relativa espulsione di ciò che al nostro corpo non è necessario. Se ad esempio assumiamo alimenti con intervalli non superiori alle 6 o 7 ore, non diamo mai la possibilità a tutti questi organi di riposarsi abbastanza per permettere al nostro organismo di espellere tossine e purificarsi.

Il problema è che il nostro organismo seppur sia una macchina quasi perfetta, è multitasking fino ad un certo punto e normalmente “risolve i problemi” proprio quando gli organi riposano (non a caso le creme fanno più effetto di notte, la pelle produce più collagene, ecc) quindi digiunando gli concediamo una breve vacanza dal loro lavoro di routine e gli permettiamo di dedicarsi un po’ a se stessi prelevando ed eliminando tossine e scorie (con conseguente perdita di peso) e trasformando il grasso in eccesso, in energia.

Non per questo bisogna fare del digiuno una missione, anzi, chi soffre di diabete o ipoglicemia deve sempre prima chiedere un parere al proprio medico.
Per tutti gli altri e in particolare per chi è in sovrappeso, per i fumatori, per chi consuma molto alcool e per i soggetti con livelli alti di colesterolo e trigliceridi un giorno al mese di digiuno depurativo può solo fare bene!

Non si lascerà comunque stomaco, fegato, reni, intestino, ecc completamente a secco. Semplicemente si introdurranno solo liquidi densi di vitamine e altro di utile al detox.

tisane

Quali?

Gli erboristi consigliano tisane a base di tarassaco, carciofo, bardana, boldo e salsa pariglia perché sono depurative e contengono flavonoidi e principi amari che stimolano tutte le funzioni di eliminazione dell’organismo.
Per dare una svegliata ai nostri reni sono consigliate le tisane di barbe di granturco, uva ursina e gramigna, che sollecitano il ricambio idrico senza abbassare la pressione.
Se non avete tempo (e voglia) di andare a cercarvi gli ingredienti e prepararvi in casa queste tisane sappiate che esistono in bustina già belle e pronte (ad esempio le Tisanes Bio Drainantes di Caudalíe ma basta dare un’occhiata anche nel reparto tè e tisane di ogni supermercato).

Ingurgitare acqua al carciofo tutto il giorno in effetti però può diventare noioso, per questo esistono anche i cosidetti “health booster” che in pratica sono la versione liquida dei superfood. In cima alla classifica abbiamo il tè verde, utile a chi vuol ripulirsi anche da un eccesso di grassi e calorie.
La combinazione tra caffeina e polifenoli del tè infatti, incrementa la produzione e la durata d’azione dell’adrenalina che favorisce l’utilizzo dei grassi come fonte d’energia.
Pensate che con il tè si combatte anche la cellulite perché quei fantastici polifenoli svolgono un’azione angioprotettrice e antinfiammatoria.

Anche se si tratta di sole 24 ore temo che comunque il nostro organismo sentirà la mancanza di cibo solido e calorie, se siete golosi come me, la mancanza di zuccheri rischierà di farvi abbandonare ogni buon proposito…
Oltre a sorseggiare succhi concentrati di piante a effetto drenante e depurativo (il solito carciofo, tè verde, tamarindo, finocchio e bardana) fortunatamente è concesso anche prepararsi i più vari e gustosi estratti di frutta e verdura di stagione.
Di sani e golosi smoothies ne parlerò in un prossimo post, nel frattempo potete comunque arricchire l’acqua di sapore e vitamine con alcune fantastiche e facili ricette (QUI).

the-cellular-washing-ovvero-lo-smaltimento-delle-tossine

In conclusione direi che “si può fare”, non si tratta in fondo di un grosso sacrificio, basta semplicemente pensare che un giorno di relax non fa male a nessuno e questo vale per tutti, sia per noi che per i nostri organi.

 

 

 

Pubblicità

9 pensieri su ““Cellular washing”: il digiuno che fa bene alla salute!

      1. Mi sembra sempre di non averle lavate abbastanza allora preferisco togliere la buccia e poi anche per tutti i prodotti chimici che ci buttano sopra 😬

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...