Le ferie sono finite o stanno finendo per tutti pertanto, è giunto il momento di capire come trascorrere i weekend senza finire inevitabilmente piallati su un divano… (Almeno finchè il clima lo consentirà)
Ebbene sì sta arrivando l’autunno…
Ecco quindi il consueto calendario delle principali iniziative che Milano offre col cadere delle foglie (o perlomeno quelle che io ritengo meritevoli):
MOSTRE:
PICASSO Metamorfosi
a Palazzo Reale dal 18.10.2018 al 17.02.2019
Il progetto, tappa milanese della grande rassegna europea triennale Picasso-Méditerranée, promossa dal Musée Picasso di Parigi con altre istituzioni internazionali, presenta circa 200 opere tra lavori di Picasso e opere d’arte antica cui il grande maestro si è ispirato, provenienti dal Musée National Picasso di Parigi e da altri importanti musei europei come, tra gli altri, il Musée du Louvre di Parigi, i Musei Vaticani di Roma, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, il Musée Picasso di Antibes, il Musée des Beaux-Arts di Lione, il Centre Pompidou di Parigi, il Musée de l’Orangerie di Parigi, il Museu Picasso di Barcellona.
The Art of BANKSY. A VISUAL PROTEST
al MUDEC dal 21.11.2018
La figura di Banksy è avvolta in un alone di mistero che, per scelta e per necessità, si autoalimenta e definisce i tratti di un mito dei nostri tempi. La sua protesta visiva coinvolge un vastissimo ed eterogeneo pubblico e ne fa uno degli artisti più conosciuti e amati dalle giovani generazioni. Queste non si interrogano troppo, come del resto l’artista stesso, su questioni quali complessità del linguaggio o implicazioni più o meno alte rispetto al dibattito artistico contemporaneo. A loro, e a lui, interessa la vita.
Il MUDEC tiene a precisare che la mostra non è ufficiale né autorizzata dall’artista, di cui non si conosce nemmeno l’identità…
Torna a Milano anche…
Real Bodies
allo Spazio Ventura dal 16.10.2018 al 31.01.2019
Gli immancabili, ormai tradizionali, corpi umani. I nuovi cuori e organi dal mondo animale. E, in una sorta di regalo personalizzato per Milano, uno spazio esclusivamente dedicato a Leonardo da Vinci, a cinquecento anni dalla sua morte.
Non adatta ai deboli di stomaco!
INSIDE A MAGRITTE . Emotion Exhibition
alla Fabbrica del vapore dal 09.10.2018
” Inside Magritte . Emotion Exhibition ” sarà un’esperienza immersiva nell’arte del maestro belga: 160 immagini circonderanno i visitatori per illustrare le sue opere dagli esordi fino agli ultimi capolavori, ripercorrendo le tappe del suo percorso artistico.
Inoltre è previsto il Selfie Mirror: una sala in cui il pubblico può interagire con le opere dell’artista e condividere la sua esperienza sui social.
EVENTI:
Milano Fashion Week – Primavera/Estate 2019
dal 18 al 24 settembre
e l’immancabile Vogue Fashion’s Night Out 2018
Inutile segnalare, perchè credo lo sappiate già tutti, il 6 settembre l’inaugurazione di Starbucks in piazzale Cordusio con il corpo di ballo della Scala e il bellissimo Roberto Bolle…
Se non lo avete ancora visto e siete da queste parti, fate un salto anche a vedere il nuovo Apple store in piazzetta Liberty, più per l’architettura della piazza completamente rinnovata che altro!
MiTo SettembreMusica 2018
dal 3 al 20 settembre
MITO SettembreMusica è un festival che già nel titolo racchiude e rivela la sua unicità, quella di essere un ponte che collega due realtà vicine, eppure così distinte come Torino e Milano. Due grandi città divise ormai da soli 50 minuti di treno che, a dispetto della globalizzazione, mantengono radici, stili e tradizioni che le caratterizzano tanto diversamente da poter regalare al visitatore ognuna la propria affascinante e unica atmosfera.
Sono 16 i giorni di musica in ognuna delle due città, per un totale di 125 appuntamenti pensati per un pubblico che potrà gioire di una vera festa della musica, intesa come musica “popolare”, nel senso di aperta, godibile; “popolare” in quanto accessibile, non rito aristocraticamente elitario ma possibile per tanti, a partire dal prezzo dei biglietti fino alla conoscenza e fruibilità di luoghi “altri” e diversi nei quali si suonerà. Concerti al pomeriggio, alla sera, durante i weekend spettacoli dedicati ai bambini…