Anni fa avevo il vizio, appena tornata dalle ferie, di andare all’Ikea.
Poi è arrivato Primark e i suoi indispensabili per quanto ci sia casino, si debba lottare con i paesanotti di provincia, le famigliole che riescono a entrare nello store con quattro figli di cui due nel passeggino, il cane e la nonnina col bastone, un salto ad Arese bisogna farlo per forza a inizio stagione.
Ci si arma di santa pazienza, si fanno dei bei respiri profondi, si lotta per sconfiggere la milanese imbruttita che abbiamo nel dna e via!
Questo perché da Primark ci sono quelli che io ormai chiamo “indispensabili” che a meno che non abiti in c… a un monte non puoi non avere.
Iniziamo dalle maglie di cotone, che siano a manica corta, lunga, o canottiere.
A questo giro, ovviamente, ho preso quelle a manica lunga. Il cotone è ottimo, le lavi a qualsiasi temperatura e durano più di una stagione. Costano ben 3 e 4 euro… Mi sono contenuta solo perché la taglia M di quelle nere era finita, altrimenti sarei uscita con una scorta pari a quella dei cappellini della regina Elisabetta.
Passiamo al resto: salviettine struccanti che uso da almeno 2 anni e trovo ottime (4 euro), nuovissime salviettine deodoranti che da tenere in borsa sono decisamente più comode del deodorante (4,5 euro), scorta pressoché infinita di dischetti struccanti e pinze per capelli (entrambi 1,5 euro e certo le pinze si rompono ma capirai, se durano due mesi va più che bene tanto le perdo molto prima di solito…).
Ma cosa fai? Vai da Primark solo per acquistare gli indispensabili?
Trattasi di una vera e propria mission impossibile, a meno che tu non giri lo store con dei paraocchi, perché c’è troppa roba e troppa roba che costa poco quindi nel sacchetto ci finisce inevitabilmente altro…
Nello specifico, a questo giro, il make up. Certo mi piacerebbe comprarmi pallette blasonate (la Norvina di Anastasia e quelle di Too faced tanto per citarne un paio) ma non ho 50/60/70 euro da spendere, considerato anche quanto mi trucco, pertanto devo trovare un compromesso che appaghi il desiderio senza svuotarmi il portafoglio…
[Ricorda Barbara che domani viene l’omino della caldaia per la revisione…]
Certo con 8 euro non puoi pensare di avere una qualità eccellente, ma la Velvet Rose si difende bene.
Ancora di più si difende ottimamente il kit matita labbra/tinta labbra, ho delle tinte che mi rendono le labbra un disastro, questa no!
Il pennello mi serviva perché ho frantumato il mio e per 4 euro fa il suo dignitoso mestiere. Un paio di maschere viso e patch occhi non le vogliamo provare? Sarebbe un delitto visto che costano solo 1,5 euro! (Quella al green tea l’ho fatta stasera è la consiglio vivamente!)
Mancano in foto i 60 elastici per capelli a 0,75 euro che spariranno in un mese e ritrovero’ in luoghi improbabili a ferragosto del prossimo anno ma si sa, e’ la breve storia triste degli elastici (ancor più breve di quella dei calzini spaiati) quindi meglio fare scorta.
Poi stai per uscire e lei è lì che ti guarda… Pusheen in versione unicorno… Tornare bambina è un attimo e improvvisamente non puoi fare a meno di immaginarti sul divano con la tua bella copertina in pile nuova che si abbina perfettamente alle pantofoline dello scorso inverno. (8 euro)
Se avete voglia di fare due conti capirete che ho speso meno di 40 euro e sono tornata con un sacchetto pieno e un gran sorriso stampato sul viso!
P.S.: vi svelo un segreto: chi non mostra nemmeno un vago interesse per Primark e’ semplicemente perché non ci è mai stato!!!
Bellissimi acquisti, complimenti! ❤
Grazie!!!!