Ho seriamente pensato a lungo se fosse il caso di dare consigli beauty in un web popolato di beauty guru, addicted, make up artist, make up qualcosa, ecc, perchè essendo una persona che si trucca solo se si sveglia dell’umore giusto, mai nei weekend a meno che non debba andare a un matrimonio, che segue la skin care routine quando ha tempo da perdere e che acquista make up o prodotti di bellezza solo dopo aver visto 132 recensioni e il “giusto” senza capricci, non so quanto i miei consigli possano essere presi sul serio.
In effetti, quando penso a me come a una beauty guru la prima cosa che mi viene in mente è il Dott. Tersilli interpretato da Sordi nel “Medico della mutua”…
In ogni caso, facciamo così: io vi elenco comunque i prodotti con cui mi sono e mi trovo molto bene, a voi la scelta se ritenere queste recensioni utili o meno.
Partiamo però con alcune doverose premesse perché ha poco senso parlare di prodotti di bellezza se non vi dico come sono fatta io.
Innanzitutto ho la pelle tendenzialmente grassa (soprattutto nella zona T) che tende a lucidarsi, rughe sì sebbene non molte perché chi ha la pelle grassa tende ad averne meno anche se questo non mi esonera da fantastici solchi di espressione.
Numerose cicatrici rimaste da un’acne piuttosto violenta, pori costantemente dilatati e borse sotto gli occhi di default
Pelle tendenzialmente chiara che si arrossa facilmente data la componente rossa ereditaria che mi perseguita e che al primo raggio di sole mi esplode in viso sotto forma di numerose e fastidiose lentiggini.
Piuttosto sensibile e facile all’irritazione anche se sottoposta a continue torture sotto forma di tattoo…
Capelli… Una vera dannazione: tanti, crespi, tinti, decolorati, ricolorati, chi più ne ha più ne metta…
Insomma, questa sono io senza trucco né alcun filtro:

Detto questo veniamo ai prodotti con cui in quest’ultimo anno mi sono trovata bene:
Make up
- Born to run palette
C’è poco da dire in merito, è stata la prima palette dal costo non proprio low cost che ho preso (naturalmente con i saldi) e non posso più farne a meno. Amo i colori freddi perchè temo di avere un sottotono freddo e perchè in generale anche se “induriscono” i lineamenti sono quelli con cui mi sento più a mio agio e questa palette ne ha molti.
La qualità è indiscutibile, se abbinati al primer di Hurban Decay anche io finalmente non perdo il colore quasi fino a fine giornata, miracolo che prima accadeva solo utilizzando le 24/7 GLIDE-ON EYE PENCIL, uniche per performance e che uso da circa 4 anni. - NARS Cosmetics Skin Deep
New entry e seconda palette che mi ha stupito per le tonalità fredde e la qualità delle polveri.
Anche in questo caso non molto da dire se non che finalmente le case cosmetiche hanno capito che i toni del marrone/beige/rosa possono anche essere freddi. - Stunna Lip Paint by Rhianna nel colore: uncuffed
Premesso che di tinte labbra/rossetti ne ho a fiumi perchè li utilizzo quasi sempre anche senza altro make up (la pigrizia è un brutto vizio), lui ha conquistato il mio cuore e le mie labbra.
Non mi dura tutto il giorno ma le favole lasciamole ai bambini, però dura e: non macchia e non secca le labbra, è confortevolissimo, il colore è il mio per antonomasia, vince a mani basse insomma. - Nota di merito anche alla cipria (considerate che io non uso assolutamente fondotinta, il perchè: QUI) di Rhianna che opacizza il giusto e resiste alla mia pelle grassa.
- Psygloss di Mulac
New entry anche questa ma è tre giorni che li ho e stanno sostituendo rossetti e tinte labbra che con l’avvicinarsi della bella stagione uso oggettivamente meno. L’effetto rimpolpante c’è anche se ovviamente non parliamo di effetto filler, non danno irritazione, sono appiccicosi molto meno di altri e lasciano una bella sensazione sulle labbra. Non ultimo il colore c’è e dura. Brava Cindina, è il primo prodotto che acquisto di Mulac e direi che hai fatto centro!
Skin Care
Qui la questione si complica perchè non ho dei veri e propri prodotti preferiti, cambio spesso per non abituare la pelle e miracoli onestamente non ne ho ancora visti e dubito ne vedrò.
Posso però dirvi quali ho finito che è perlomeno sentore che mi sono trovata bene.
- Pixi Glow Tonic
- Lift Effect 4D di Somatoline
- Plumping & Hydrating Serum – 2% Hyaluronic Acid di Revolution
- ESTÉE LAUDER – Advanced Night Repair (Sì, costa uno sproposito ma non si può non ammetterne i benefici, oltretutto è spesso in promozione su Look Fantastic..)
E maschere viso a fiumi, di cui posso consigliare se avete una pelle come la mia con tutti quei fastidiosi pori dilatati…
- Quelle di Garnier, tutte indiscriminatamente ma soprattutto la Pure Charcoal
- SEPHORA COLLECTION – Maschera labbra karité
- FRESH – Black Tea Instant Perfecting Mask
- Too Cool For School Egg Cream Pore Tightening
Capelli, gioie e dolori….
- Olaplex, tutti i prodotti… Vi garantisco che sono riusciti a restaurare i miei capelli dopo una decolorazione selvaggia…
- Garnier Fructis – Tutto! I prodotti che ho più usato, soprattutto le maschere, credo di averli provati tutti ed essermi trovata bene con tutti!
- Bumble and bumble Hairdressers Invisible Oil Heat/UV Protective non credevo nemmeno esistessero dei primer per capelli ma con questo è oggettivamente un’altra vita
- Olio di cocco – Gira e rigira si torna sempre qui, l’olio di cocco è la panagea di tutti i mali.
Io lo uso come maschera, solo sulle punte e lo tengo sui capelli almeno 12 ore, il risultato è stupefacente. (Vedi anche QUI)
Ora sto testando dei prodotti naturali acquistati su Zen store ma ve ne parlerò più avanti, per il momento posso comunque fare i complimenti a chi gestisce l’e-commerce perchè l’ordine è arrivato velocemente, ben impacchettato e ci sono veramente tanti prodotti fra cui scegliere.
Non sono una fan del naturale ad ogni costo ma ogni tanto vale la pena provare.
The end, se provate questi prodotti o ne avete da consigliarmi via libera ai commenti.