Anno nuovo, nuova mascherina: Liv Mask

Che la mia ricerca della mascherina perfetta sia diventata non solo una questione di principio ma anche una necessità visto il protrarsi della situazione è piuttosto noto ormai.

Ne possiedo e ne ho provate talmente tante che sono stata costretta a inventarmi un “portamascherine da parete”.

Tutti liberi di avere il proprio parere in merito, non mi addentrerò in sterili polemiche sull’ormai evidente e necessario “obbligo anche morale” di indossarla, del resto se non la portate o la portate col naso fuori o come pendente da orecchio, il problema è più vostro che mio, perché io mi tengo sempre a debita distanza da chi non ha buon senso.

Avendo personalmente già provato cosa significa una polmonite ed essendo un soggetto asmatico la mia ricerca della “mascherina perfetta” è ormai mesi che si è trasformata in una priorità oltre che un dovere.
Compito più arduo della ricerca del Santo Graal!

Dopo aver provato quelle in stoffa, comode nella stagione estiva anche se poco utili ai fini della prevenzione e dopo avere fatto scorta di mascherine chirurgiche colorate in autunno, ero quasi rassegnata alla scomodità, all’acquetta fastidiosa che si forma sul viso con l’umidità e al dovere ricorrere a una skincare mirata antibrufolo e anti pori dilatati come crateri lunari…

Poi ho fatto una scoperta, la mia personale svolta magistrale nella questione mascherine: le Liv Mask.
Cosa hanno di speciale direte voi? Probabilmente in molti conoscete la U Mask, mascherina iconica adottata persino dalla star.
Ecco il concetto e la tecnologia (svizzera) sono le stesse ma costano meno e il design è tutto italiano.

Non vi annoierò con dettagli tecnici che potete scoprire sul sito, le sto usando da un paio di settimane e quindi posso dirvi quali sono a mio avviso le qualità che mi hanno convinto e che probabilmente la eleggono come la mia “mascherina del 2021”:

– una comodità assoluta anche dopo ore,
– non si incolla alle narici o alle labbra durante la respirazione.
La forma ergonomica consente di avere lo spazio necessario a respirare,
– i bordi aderiscono perfettamente al viso senza lasciare “buchi” che ne limiterebbero l’efficacia,
– la cover è lavabile e il filtro sostituibile e utilizzabile fino a 20 giorni.
Se considerate che una chirurgica costa 0,50 centesimi e dura un paio d’ore (Forse… Tenuto conto che con la nebbia dopo un’ora era ridotta alla stregua di un fazzolettino di carta usato, nella stagione delle allergie…)
– antivirale e antibatterica Liv Mask è una mascherina chirurgica classificata come Dispositivo Medico di Classe I Tipo IIR secondo la Dichiarazione di Conformità CE.

Ah, quasi dimenticavo, e’ anche bella!

E ora ve la mostro nel dettaglio:

(Ps. Gli unboxing mi divertono sempre!)

Eccola infine in qualche altra foto, indossata (Abbiate pietà dell’aspetto di una reduce da due settimane di gastroenterite, ebbene sì, non esiste solo il virus del covid…).

Naturalmente quella nera non poteva mancare!

Insomma io ve le consiglio!

IG: @liv_mask
FB: @LivMaskOfficial

Un doveroso grazie anche a Ivan di TSBWeb per avermi fatto scoprire questa azienda!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...