Sola [Progetto fotografico]

A un anno dal primo lockdown.

La solitudine non si può spiegare a parole.
La solitudine non si spegne come un interruttore grazie a poche parole in una chat o a veloci videochiamate.
La solitudine non si nutre di social network né la sua fame si placa con essi.
La solitudine non si trasmette.
La solitudine non si spiega.
La solitudine spesso non è nemmeno visibile, è un vuoto che senti scorrere come corrente tra le mura della casa in cui sei rinchiusa.
La solitudine è alienazione, è disagio, è immobilità. E’ dietro a un sorriso, dentro una risata, immune al pianto.

La solitudine può essere amica o nemica.
Nel primo caso ti butterà nel fondo di un pozzo che sembra senza fine ma sarà al tuo fianco per indicarti la luce a cui risalire.
Nel secondo ti lascerà annegare in quei pochi centimetri di falsa empatia circondata dai volti eterei di chi era ma non riesce più ad essere.

A te la scelta. Se respingerla pur tenendola al tuo fianco, per giocare con lei una lunga partita a scacchi il cui tempo non è stato definito perchè si chiama semplicemente vita, o abbracciarla in una danza lenta, con passi strascicati fino a che non ti ridurrà in ginocchio.

Io ho scelto la prima strada, in fondo a quel pozzo, muovo la regina e tento lo scacco.

L’ho fatto rappresentandola attraverso il mio corpo con 11 immagini.
11 immagini che sono 11 mosse sulla scacchiera.
Senza troppo colore, nel buio di quel pozzo in cui, mossa dopo mossa, intravedo già la luce.

Nota tecnica: le foto sono state scattate da me con la mia Sony piazzata su una pila di libri perché qualcuno si è impossessato del mio cavalletto…

Meno male che c’è il controllo da remoto va…

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...