Il MARE… SENZA STELLE di Erin Morgenstern

Il Mare senza stelle di Erin Morgenstern si può definire un libro onirico.

Ci sono delle porte, porte nascoste, porte dipinte, porte che sembrano immaginarie, porte nel nulla che appaiono e scompaiono, porte che si sgretolano al solo tocco, porte che non si aprono se non si è la persona giusta a girare la maniglia, porte che conducono… Alla Baia dove un lancio di dadi ti dirà chi sei.

Zachary è uno studente del Vermont. Uno studente strano e affascinante nella sua capacità di astrarsi dalmondo. Un giorno trova un libro misterioso nascosto fra gli scaffali della biblioteca universitaria. Un libro senza autore, senza data di pubblicazione, con una copertina rossa anonima. Mentre lo sfoglia, legge qualcosa di strano: fra quelle pagine è descritto un episodio della sua infanzia. Quel giorno in cui, da bambino, trovò una porta. Incuriosito da inizio a una incredibile avventura che lo conduce attraverso una lunga catena di enigmi.

Indizi disseminati lungo il suo cammino con tre simboli ricorrenti e comuni: un’ape, una chiave, una spada

Viaggiando fra due mondi Zachary conoscerà personaggi al limite fra la realtà e la fantasia, personaggi eterni e eterei, guerrieri e custodi, figure immortali e… Il mare senza stelle o… Quello che ne è rimasto è che è intento comune di molti voler riportare a nuova vita.

Non si tratta del solito fantasy, Il mare senza stelle è per viaggiatori, per nostalgici delle pagine profumate e tinte d’inchiostro, per i difensori della lettura. E’ un libro per chi immagina, per chi sa perdersi in mondi diversi e credere che tutto sia possibile.
E’ un mare, un alta marea di ricordo, di passato e futuro, un buio da riempire con le proprie storie, una foresta dove aspettare il ritorno di chi ancora è in grado di rendere consistente la propria fantasia.
Per sognatori e sognanti ma anche per chi ama il mistero, per chi è affascinato dallo scoprire.

Sicuramente non è un romanzo “facile” nè veloce, di quelli che divori in due giorni ma sono pagine da leggere con la giusta lentezza, tornando più volte su alcune citazioni che caratterizzano e rendono unica la storia.

E’ un romanzo per chi crede nei libri come Zachary.

“… Lui crede nei libri, pensa mentre esce dalla camera. Almeno questa è una certezza…”

E… Tenuto conto che nella vita di certezze ne abbiamo poche…

La cosa importante è che:

"Non tutte le storie parlano a tutti gli ascoltatori, ma ogni ascoltatore può trovare, da qualche parte, in un momento qualsiasi, una storia che gli parli. In una forma o nell'altra."

E… “le porte non possono rimanere chiuse per sempre…”

C’è del romance e non parlo solo dell’amore verso i libri, c’è LGBTQAI+, c’è una narrazione “romantica” e densa di una sensibilità attenta. Forse non è un libro per tutti o forse è un libro che tutti dovremmo leggere per capire l’importanza dei libri, delle storie, dell’immaginazione e soprattutto, del mantenere viva dentro di noi la capacità di immaginare.

Nota: Le recensioni in video le trovate anche sul mio profilo Instagram e soprattutto sul mio profilo Tik Tok (@volevofare)

Pubblicità

3 pensieri su “Il MARE… SENZA STELLE di Erin Morgenstern

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...