EMOZIONI MUTE ora è un libro!

Ebbene sì, chi fa da sé fa per tre diceva mia nonna e non c’è detto più vero. Nel momento in cui si vuole che la propria “arte” perché mi piace pensare che la mia lo sia, abbia un po’ di visibilità bisogna rimboccarsi le maniche e mettersi in gioco.Come scrivevo sotto a un post Instagram un paio di settimane fa infatti: barbara_arioli Mi piacerebbe … Continua a leggere EMOZIONI MUTE ora è un libro!

Estetista Cinica stavolta hai toppato!

Ho messo su un po’ di chili e insieme ai chili ovviamente (vista anche la non più giovane età) e’ arrivata anche un po’ di cellulite, pelle cadente e via dicendo… Tutto bello concentrato come sempre su pancia e fondoschiena. (Amo lo smartworking…) (Mia figlia sostiene che mi siano cresciute pure le tette ma onestamente io non vedo differenza..) Premesso che so bene che i … Continua a leggere Estetista Cinica stavolta hai toppato!

Canova 2020 – L’estasi del tormento

No, tranquilli, non vi farò una lezione di storia dell’arte anche se male non farebbe. La purezza, la leggiadria, la perfezione delle sculture di Antonio Canova sono note in tutto il mondo, pensate che la sua meticolosità gli è valsa il soprannome di nuovo “Fidia” (notissimo scultore greco in caso non aveste idea di chi sia…). Credo che introdurrò questo progetto fotografico con le parole … Continua a leggere Canova 2020 – L’estasi del tormento

Il “mio” Irezumi: storia e significato del tatuaggio giapponese.

Le origini dell’irezumi risalgono al VI secolo a.c. Negli anni ebbe fortune alterne, almeno fino al XIX secolo, quando l’apertura del Giappone all’occidente sdoganò l’antica arte dell’irezumi anche tra gli “stranieri”. La prima testimonianza sui tatuaggi giapponesi è una cronaca cinese del 300 d.C. che riporta l’uso del tatuaggio presso gli indigeni giapponesi, bisogna attendere l’800 d.C. per ritrovare reperti scritti di origine giapponese dove si legge che … Continua a leggere Il “mio” Irezumi: storia e significato del tatuaggio giapponese.

11 quadri della Pinacoteca di Brera per “raccontare” la pandemia

Complice la news del “biglietto/soci” che atterra come un asteroide sulla Pinacoteca di Brera, forse uno dei modi più “leggero” di raccontare la pandemia da covid-19 che ancora imperversa per il mondo, è quello di farlo con l’arte. Essendo milanese, ovviamente, non potevo che scegliere quadri della Pinacoteca di Brera. Ma prima la news. Dal 15 settembre il prezzo del biglietto per visitare la pinacoteca … Continua a leggere 11 quadri della Pinacoteca di Brera per “raccontare” la pandemia

Oleolito al rosmarino: a cosa serve e come si fa!

In preda a uno dei miei “momenti green” questa estate, avendo a disposizione innumerevoli cespugli di rosmarino, ho preparato l’oleolito. Innanzitutto cos’è un oleolito? Dal fido Wikipedia: Gli oleoliti sono soluzioni oleose dei fitocomplessi curativi delle piante officinali o oli da condimento aromatizzati.Possono essere ottenuti per soluzione da estratti fluidi liposolubili, per digestione solare, infusione e decozione, scaldando la pianta sino ad eliminare tutta l’acqua. In particolare l’oleolito al rosmarino è un olio dalle proprietà antinfiammatorie e antispasmodicherilassa quindi aiuta … Continua a leggere Oleolito al rosmarino: a cosa serve e come si fa!

Perché fare un “RITRATTO” è così difficile?

Perché è un ritratto.Da wikipedia:Il ritratto fotografico è un genere dove si incontrano una serie di iniziative artistiche che ruotano intorno all’idea di mostrare le qualità fisiche e morali delle persone che compaiono nelle fotografie. Fisiche e morali… Non solo fisiche quindi.Pertanto non possiamo considerare ritratto tutte quelle belle foto dove l’attenzione viene catturata esclusivamente dal corpo o parti di esso. Corretto?Quindi tutte quelle belle ragazze o … Continua a leggere Perché fare un “RITRATTO” è così difficile?

Quando la “Con Fusione” genera bellezza

“BISOGNA AVERE IL CAOS DENTRO DI SE’ PER PARTORIRE UNA STELLA DANZANTE” A dirlo, credo tutti lo sappiate, è stato Nietzsche nella sua fantasiosa genialità. Credo che le persone di cui sto per parlarvi e il loro brand, rigorosamente made in Italy (inutile dire quanto in questo periodo sia importante fare acquisti made in Italy e dai piccoli artigiani), abbiamo preso alla lettera le parole del noto filosofo.Vi … Continua a leggere Quando la “Con Fusione” genera bellezza

Da bruco a farfalla…

Cambiamento, trasformazione, adattamento…Questo è quello che in questi mesi ci viene chiesto a causa del poco simpatico virus che sembra trovarsi molto a suo agio nel nostro organismo e nel nostro mondo.In quello che oggi è il mio 68esimo giorno di quarantena, ho deciso di celebrare la natura e la vita e di mostrarvi “una trasformazione d’eccellenza”. Lo farò raccontando la mia esperienza con il … Continua a leggere Da bruco a farfalla…

Come tagliare i capelli da sola

[Senza fare troppi danni…] Premessa: i miei capelli sono mossi, scalati e piuttosto lunghi. La premessa ha lo scopo di farvi capire che non sono una parrucchiera e sebbene siano anni ormai, che mi taglio i capelli da sola, sulla mia capigliatura eventuali “errori” o imprecisione non si notano.Naturalmente non posso insegnarvi un taglio “pari” che da sole è quasi impossibile da ottenere e che … Continua a leggere Come tagliare i capelli da sola

Omo di panza, omo di sostanza? Anche no grazie

Omo di panza, omo di sostanza è il detto più comunemente usato per ingozzarsi senza rimorso e poltrire sul divano.La stessa cosa vale per le donne (eccetto in gravidanza), solo che per loro non esiste un detto, la donna non ha scuse per mostrare rotolini adiposi su pancia e fianchi.No… Nemmeno se si ha partorito 15 figli, ricordate che prima di essere madri siete donne, … Continua a leggere Omo di panza, omo di sostanza? Anche no grazie

A lume di candela

Alzi la mano quella donna che non sogna un giorno di entrare nel bagno di casa e trovare una vasca piena di bagnoschiuma profumato, luci soffuse, musica e il marito/compagno/amante/uomo in generale seduto sul bordo della vasca che le dice: “vieni… rilassati… ci penso io a te..”. E come nei migliori “film romantici”, tu ti spogli, entri nella vasca e lui accarezza la tua pelle, … Continua a leggere A lume di candela

I consigli di una “beauty guru” della mutua…

Ho seriamente pensato a lungo se fosse il caso di dare consigli beauty in un web popolato di beauty guru, addicted, make up artist, make up qualcosa, ecc, perchè essendo una persona che si trucca solo se si sveglia dell’umore giusto, mai nei weekend a meno che non debba andare a un matrimonio, che segue la skin care routine quando ha tempo da perdere e … Continua a leggere I consigli di una “beauty guru” della mutua…

Maschera “salva capelli” all’aloe

Avete un pianta di aloe?Se la risposta è no procuratevela! Oltre ad essere una bella pianta che richiede pochissima cura e resisterebbe anche alla glaciazione o alla caduta di meteoriti è una risorsa eccezionale e inesauribile per la cura di pelle e capelli. Se invece, la risposta è sì ora vi spiego come utilizzare il prezioso contenuto delle sue foglie per combattere la caduta dei … Continua a leggere Maschera “salva capelli” all’aloe

Pensare all’ambiente mentre ci laviamo i denti

Non sono Greta chiariamolo subito.Non perchè non approvi quello che dice o sta facendo, né perchè non sia anche io assolutamente consapevole che stiamo esagerando con la nostra noncuranza verso il mondo che ricordiamocelo sempre: “ci sta ospitando”. Purtroppo però non siamo ancora un paese che facilita la vita a chi vorrebbe seguire uno stile di vita il meno possibile impattante sull’ambiente che ci circonda. … Continua a leggere Pensare all’ambiente mentre ci laviamo i denti