11 quadri della Pinacoteca di Brera per “raccontare” la pandemia

Complice la news del “biglietto/soci” che atterra come un asteroide sulla Pinacoteca di Brera, forse uno dei modi più “leggero” di raccontare la pandemia da covid-19 che ancora imperversa per il mondo, è quello di farlo con l’arte. Essendo milanese, ovviamente, non potevo che scegliere quadri della Pinacoteca di Brera. Ma prima la news. Dal 15 settembre il prezzo del biglietto per visitare la pinacoteca … Continua a leggere 11 quadri della Pinacoteca di Brera per “raccontare” la pandemia

Perché fare un “RITRATTO” è così difficile?

Perché è un ritratto.Da wikipedia:Il ritratto fotografico è un genere dove si incontrano una serie di iniziative artistiche che ruotano intorno all’idea di mostrare le qualità fisiche e morali delle persone che compaiono nelle fotografie. Fisiche e morali… Non solo fisiche quindi.Pertanto non possiamo considerare ritratto tutte quelle belle foto dove l’attenzione viene catturata esclusivamente dal corpo o parti di esso. Corretto?Quindi tutte quelle belle ragazze o … Continua a leggere Perché fare un “RITRATTO” è così difficile?

L’Adult “nascosto” (ma non troppo) su Instagram

Premesso che, parte del mio lavoro da circa 20 anni è la moderazione di contenuti abusivi anche a carattere “adult” in diverse community/social network, capirete bene che non “mi sconvolge” più vedere parti intime che, tra parentesi, vedo fin dal liceo artistico attraverso le lezioni di storia dell’arte. Come potrete immaginare non è che si possa coprire tutte le statue greche o, come qualcuno ha … Continua a leggere L’Adult “nascosto” (ma non troppo) su Instagram

Fotografia: Erotismo VS Porxxgrafia

Chi mi legge già da un po’ sa che sono un’appassionata di fotografia.Ho scattato le mie prime foto con la Fujica di mio padre a 10/11 anni. Presumo che mio padre non abbia fatto corsi di fotografia all’epoca ma amava la tecnologia, pertanto la macchina che mi ha lasciato in eredità è perfettamente funzionante, completa di tele (ai tempi si chiamava semplicemente così perché ne … Continua a leggere Fotografia: Erotismo VS Porxxgrafia

I rapporti nati in 40ena non dureranno

La spiegazione è talmente banale e semplice che probabilmente chi è dotato di neuroni la conosce ma la archivia immediatamente pensando: “non può essere veramente così”. Prendi un uomo o una donna e senza preavviso chiudili in una gabbia da soli, prima faranno di tutto per fuggire, poi cercheranno di arredare la gabbia per renderla più accogliente, infine sostituiranno il rapporto umano tangibile e fisico, … Continua a leggere I rapporti nati in 40ena non dureranno

Il valore “umano” dei Social Network

Venerdì 17 aprile, con un asteroide che pare passasse vicino alla Terra, in piena pandemia, ho deciso di direi addio a Instagram. Riporto foto e commento (che hanno letto in pochi in proporzione al numero dei like). Non mi addentrerò in ulteriori spiegazioni di questa scelta ma a distanza di soli 3 giorni ho avuto la conferma di ciò che ho scritto.Premesso che, ho tolto … Continua a leggere Il valore “umano” dei Social Network

Non tutti ne usciremo migliori

Quello che sto per scrivere è un sfogo.Uno sfogo che arriva dopo 50 giorni di quarantena perché anche la resilienza ha un limite.Se pertanto, non siete pronti a parole forse anche dure, a fare i conti con i vostri limiti, a riconoscere il vostro egoismo, chiudete questa pagina e continuate la vostra vita. Una parte di questo discorso è incluso nella mia “Storia di una … Continua a leggere Non tutti ne usciremo migliori

A proposito di “Clichè” …

Di fatto questo post potrebbe benissimo essere un’appendice a: I Clichè maschili: come riconoscerli ed… Evitarli ma in realtà mi sono resa conto che evitare un atteggiamento ricorrente è del tutto inutile.La strada migliore, forse, è semplicemente ignorarlo. Non si tratta di fare le stronze a tutti i costi, tante delle stronze ce lo daranno sempre e comunque. Si tratta più semplicemente di non dare … Continua a leggere A proposito di “Clichè” …

Il tempo è tiranno. Essere blogger è un “lavoro”

Essere blogger è un “lavoro”. Sapere scrivere è una “dote”. [CIT] Molti pensano il blogging sia una passeggiata e infatti, non scrivono. Si limitano a recensire prodotti con le solite quattro frasi copiate e incollate da fogli word o riportate pari pari dalla youtuber del momento.Altri buttano più o meno improbabili considerazioni e/o “poesie” in un articolo condendo il tutto con fotografie prese dalla rete.Poi … Continua a leggere Il tempo è tiranno. Essere blogger è un “lavoro”

Social network o siti di dating?

“Social network o siti di dating?” Sono già alcuni anni che mi pongo questa domanda.I social network, lo dice il nome stesso, sono nati per “socializzare” e sulla loro funzione primaria non dovrebbe esserci alcun dubbio. Cito il significato della parola “socializzazione” preso dall’enciclopedia Treccani: In psicologia, il processo per cui l’individuo in età evolutiva, attraverso l’insegnamento e l’addestramento forniti dal contesto sociale, modella il proprio … Continua a leggere Social network o siti di dating?

Voglio andarmene…

E’ due o tre giorni che penso che sto trascurando il blog e dovrei rimettermi a scrivere. Giorni (più di due) in cui mi manca il tempo e anche la voglia perché, parliamoci chiaro, essere blogger non è una passeggiata e si dovrebbe avere veramente tanto tempo da investire e veramente tanto da dire. Sono tendenzialmente logorroica di natura pertanto solitamente non mi mancano le … Continua a leggere Voglio andarmene…

Per combattere il “sessismo” bisogna essere un po’ meno “donne a sproposito”

Se questo post l’avesse scritto un uomo sarebbe stato linciato nel giro di 28 secondi ma io sono donna, forse un po’ “maschiaccio” ma donna al 100% e quello che sto per condividere e’ un pensiero che nasce dall’esperienza e credo che qualunque donna si fermi un attimo a pensare razionalmente, non potrà che ammettere, che è passato per la testa pure a lei. In … Continua a leggere Per combattere il “sessismo” bisogna essere un po’ meno “donne a sproposito”

Perchè è ancora necessario “studiare”

Il titolo può sembrare una banalità, una di quelle domande a cui molti risponderebbero anche un po’ infastiditi: perché si! Perché la conoscenza e’ importante! Perché la scuola e’ un dovere! E così via. Altri, polemici e politici a tempo perso, si scaglierebbero contro la mia domanda sputando sentenze del tipo: non serve tanto in parlamento hanno la terza media! Tempo perso basta avere i … Continua a leggere Perchè è ancora necessario “studiare”

Smetti di pensare in grande. Inizia a pensare differente.

Forse sarebbe ora di smettere di pensare in grande e iniziare a pensare “in modo diverso”. Fin dalla tenera età infatti, ci viene insegnato a puntare al meglio, indipendentemente dal fatto che questo coinvolga il percorso scolastico, le aziende per cui lavoreremo o vorremmo lavorare o le persone con cui ci confrontiamo. Ma cosa succede se “il meglio” non è ciò di cui abbiamo bisogno? … Continua a leggere Smetti di pensare in grande. Inizia a pensare differente.

L’avanzare dell’età non è una tragedia ma un’opportunità

“Sto invecchiando”, “Stai invecchiando”, “Ormai hai una certa età”… E quindi? Capita, si chiama vita e sfortunatamente per chi ora è più giovane e può glorificarsi della soddisfazione nel darti del vecchio o della vecchia, prima o poi capiterà anche a loro, basta sorridere e aspettare… Quali sono poi i reali “problemi” dell’avvicinarsi ai 50? I capelli bianchi, la pelle che cede, le rughe, la … Continua a leggere L’avanzare dell’età non è una tragedia ma un’opportunità