Volevo Fare è diventato un libro?

Ebbene sì, dopo non so quanti anni che scrivo su questo e altri blog, dopo non so quanti anni che scrivo, ho deciso che forse, potevo tentare di mettere su “carta” alcuni dei miei pensieri e delle mie sarcastiche considerazioni sui “maschi”, sulle “femmine”, sul perché è necessario ancora studiare, sullo smartworking che ormai mi perseguita da tre anni, sui rapporti personali…Insomma su ciò che … Continua a leggere Volevo Fare è diventato un libro?

Diversi BUONI motivi per aprire un libro

Nell’anno del covid e del #iorestoacasa abbiamo avuto una preziosa occasione per riscoprire il piacere della lettura ma in ogni caso non è mai troppo tardi, nemmeno per chi ha letto l’ultimo libro alle elementari.Che leggere faccia bene alla salute non è una banalità, del resto si dice che la lettura sia “cibo per la mente” non a caso. Non sono solo io a dirlo … Continua a leggere Diversi BUONI motivi per aprire un libro

Le gioie violente hanno fine violenta…

“Questo lo hai sempre saputo” Retelling di Romeo e Giulietta, “Queste gioie violente” e “Questa violenta fine” di Chloe Gong, e’ una duologia che vi farà dimenticare il classico di Shakespeare. Ambientato nel 1927 in una Shanghai crudele, dominata dalla contesa storica fra nazionalisti e comunisti e dalla guerra di sangue fra due famiglie, una cinese, una russa: gli Scarlatti e i Fiori Bianchi, il … Continua a leggere Le gioie violente hanno fine violenta…

Il MARE… SENZA STELLE di Erin Morgenstern

Il Mare senza stelle di Erin Morgenstern si può definire un libro onirico. Ci sono delle porte, porte nascoste, porte dipinte, porte che sembrano immaginarie, porte nel nulla che appaiono e scompaiono, porte che si sgretolano al solo tocco, porte che non si aprono se non si è la persona giusta a girare la maniglia, porte che conducono… Alla Baia dove un lancio di dadi … Continua a leggere Il MARE… SENZA STELLE di Erin Morgenstern

La saga di Nevernight

Ci ho messo un po’, lo ammetto, a trovare le parole a mio avviso più azzeccate, per convincervi a leggere la saga di Nevernight. Mi sono innamorata della scrittura di Jay Kristoff fin dall’inizio, quando ho visto le numerose note a piè di pagina che da un lato aiutano a immergersi nel world building ma dall’altro, ironizzano e interloquiscono con il lettore. Non credo di … Continua a leggere La saga di Nevernight

EMOZIONI MUTE ora è un libro!

Ebbene sì, chi fa da sé fa per tre diceva mia nonna e non c’è detto più vero. Nel momento in cui si vuole che la propria “arte” perché mi piace pensare che la mia lo sia, abbia un po’ di visibilità bisogna rimboccarsi le maniche e mettersi in gioco.Come scrivevo sotto a un post Instagram un paio di settimane fa infatti: barbara_arioli Mi piacerebbe … Continua a leggere EMOZIONI MUTE ora è un libro!

Il “galateo” dei Social Network

Semplici regole di buona educazione e/o utilizzo dei Social network che tutti dovremmo seguire. E’ oggettivo prendere atto che stiamo esagerando, se il troll e il “leone da tastiera” è presente fin dalla nascita dei Social Network in questi ultimi anni e con la pandemia, la diffusione di quella che è palese mancanza di educazione e rispetto verso il prossimo ha assunto proporzioni inimmaginabili. E … Continua a leggere Il “galateo” dei Social Network

Tecniche fotografiche: Panning e Light painting

Con il fondamentale supporto e aiuto di un carissimo amico, Luca (su Instagram lucapainpenati_slp) abbiamo iniziato a fare delle dirette Instagram sulla fotografia.Un po’ per dare qualche informazione utile, un po’ per riportare il social network alla sua originaria natura. Non voglio fare polemica, purtroppo però Instagram sta assomigliando sempre di più a Facebook e spesso e volentieri tra un buongiornissimo, una citazione e un … Continua a leggere Tecniche fotografiche: Panning e Light painting

Instagram: anno nuovo, “nuovo” algoritmo!

Non c’è nulla da fare, l’algoritmo di Instagram cambia di giorno in giorno (e più avanti scoprirete i motivi) e ogni TOT, secondo una variabile temporale che segue le idee del caro Zuch e del suo team.Il risultato è che improvvisamente vediamo calare il numero di like e follower coltivati con tanta fatica. Per capire come questo simpaticone agisce e come farselo amico bisogna iniziare … Continua a leggere Instagram: anno nuovo, “nuovo” algoritmo!

Anno nuovo, nuova mascherina: Liv Mask

Che la mia ricerca della mascherina perfetta sia diventata non solo una questione di principio ma anche una necessità visto il protrarsi della situazione è piuttosto noto ormai. Ne possiedo e ne ho provate talmente tante che sono stata costretta a inventarmi un “portamascherine da parete”. Tutti liberi di avere il proprio parere in merito, non mi addentrerò in sterili polemiche sull’ormai evidente e necessario … Continua a leggere Anno nuovo, nuova mascherina: Liv Mask

Canova 2020 – L’estasi del tormento

No, tranquilli, non vi farò una lezione di storia dell’arte anche se male non farebbe. La purezza, la leggiadria, la perfezione delle sculture di Antonio Canova sono note in tutto il mondo, pensate che la sua meticolosità gli è valsa il soprannome di nuovo “Fidia” (notissimo scultore greco in caso non aveste idea di chi sia…). Credo che introdurrò questo progetto fotografico con le parole … Continua a leggere Canova 2020 – L’estasi del tormento

L’Adult “nascosto” (ma non troppo) su Instagram

Premesso che, parte del mio lavoro da circa 20 anni è la moderazione di contenuti abusivi anche a carattere “adult” in diverse community/social network, capirete bene che non “mi sconvolge” più vedere parti intime che, tra parentesi, vedo fin dal liceo artistico attraverso le lezioni di storia dell’arte. Come potrete immaginare non è che si possa coprire tutte le statue greche o, come qualcuno ha … Continua a leggere L’Adult “nascosto” (ma non troppo) su Instagram

Valorizzazione dei beni culturali: Museide

Dalla pagina Facebook di Museide: MUSEIDE IN BREVE Museide è una community composta da viaggiatori che prendono le massime distanze dal semplice turismo consumistico (che insegue le mode), il quale sta provocando numerosi disagi alle comunità locali e non di rado anche danni ai beni culturali. Per questo i viaggiatori di Museide preferiscono definirsi Pionieri. E proprio come pionieri infatti, vogliono andare alla scoperta di … Continua a leggere Valorizzazione dei beni culturali: Museide

Quando la “Con Fusione” genera bellezza

“BISOGNA AVERE IL CAOS DENTRO DI SE’ PER PARTORIRE UNA STELLA DANZANTE” A dirlo, credo tutti lo sappiate, è stato Nietzsche nella sua fantasiosa genialità. Credo che le persone di cui sto per parlarvi e il loro brand, rigorosamente made in Italy (inutile dire quanto in questo periodo sia importante fare acquisti made in Italy e dai piccoli artigiani), abbiamo preso alla lettera le parole del noto filosofo.Vi … Continua a leggere Quando la “Con Fusione” genera bellezza

Vieni a vedere la mia collezione di mascherine?

Nonostante il passaggio alla Fase 2 in Lombardia la mascherina sarà COMUNQUE e SEMPRE obbligatoria. Ci tengo a specificarlo perché vedo già troppa gente che ha sentito solo la prima parte del DPCM e non si è preoccupato di verificare le specifiche della propria regione.Quindi prima di sommergervi di selfie vi spedisco a leggervi l’ Ordinanza n. 547 della regione Lombardia se siete residenti qui … Continua a leggere Vieni a vedere la mia collezione di mascherine?