Volevo Fare è diventato un libro?

Ebbene sì, dopo non so quanti anni che scrivo su questo e altri blog, dopo non so quanti anni che scrivo, ho deciso che forse, potevo tentare di mettere su “carta” alcuni dei miei pensieri e delle mie sarcastiche considerazioni sui “maschi”, sulle “femmine”, sul perché è necessario ancora studiare, sullo smartworking che ormai mi perseguita da tre anni, sui rapporti personali…Insomma su ciò che … Continua a leggere Volevo Fare è diventato un libro?

Diversi BUONI motivi per aprire un libro

Nell’anno del covid e del #iorestoacasa abbiamo avuto una preziosa occasione per riscoprire il piacere della lettura ma in ogni caso non è mai troppo tardi, nemmeno per chi ha letto l’ultimo libro alle elementari.Che leggere faccia bene alla salute non è una banalità, del resto si dice che la lettura sia “cibo per la mente” non a caso. Non sono solo io a dirlo … Continua a leggere Diversi BUONI motivi per aprire un libro

Grazie 2021

Se mi ero illusa che il 2020 fosse stato l’anno più brutto della mia esistenza ho dovuto ricredermi… Grazie 2021. Grazie per avermi portato spesso e volentieri sull’orlo di una crisi di nervi perché continuò ad essere la solita idiota, che crede nelle persone. Che pensa che in fondo qualcosa di buono devono pure averlo e che non si “avvicinano” a te regolarmente solo per … Continua a leggere Grazie 2021

EMOZIONI MUTE ora è un libro!

Ebbene sì, chi fa da sé fa per tre diceva mia nonna e non c’è detto più vero. Nel momento in cui si vuole che la propria “arte” perché mi piace pensare che la mia lo sia, abbia un po’ di visibilità bisogna rimboccarsi le maniche e mettersi in gioco.Come scrivevo sotto a un post Instagram un paio di settimane fa infatti: barbara_arioli Mi piacerebbe … Continua a leggere EMOZIONI MUTE ora è un libro!

La faccio breve. L’interesse non e’ Sesso

Non che io abbia avuto stuole di uomini ma qualcosina in 48 anni l’ho capita, soprattutto avendo a che fare anche col fantastico mondo del web dove ormai il sexting ha risolto la maggior parte del coinvolgimento emotivo, la timidezza e il mettersi “in gioco” di persona. Insomma meno sbattimento e male che vada tanti saluti e via. Non c’è nulla di più vero della … Continua a leggere La faccio breve. L’interesse non e’ Sesso

Decompressione

Credo che a ogni fase della vita ne corrisponda una uguale ma contraria. Ho passato un anno e mezzo in cui la mia finestra sul mondo erano i social. Pochi contatti, poche occasioni di vedere e soprattutto conoscere persone, poche occasioni di visitare luoghi, mostre, musei. Due, forse tre, pizze in compagnia, un paio di aperitivi, nessun contatto reale dal 23 febbraio 2020 con i … Continua a leggere Decompressione

Sola [Progetto fotografico]

A un anno dal primo lockdown. La solitudine non si può spiegare a parole.La solitudine non si spegne come un interruttore grazie a poche parole in una chat o a veloci videochiamate.La solitudine non si nutre di social network né la sua fame si placa con essi.La solitudine non si trasmette.La solitudine non si spiega.La solitudine spesso non è nemmeno visibile, è un vuoto che … Continua a leggere Sola [Progetto fotografico]

Canova 2020 – L’estasi del tormento

No, tranquilli, non vi farò una lezione di storia dell’arte anche se male non farebbe. La purezza, la leggiadria, la perfezione delle sculture di Antonio Canova sono note in tutto il mondo, pensate che la sua meticolosità gli è valsa il soprannome di nuovo “Fidia” (notissimo scultore greco in caso non aveste idea di chi sia…). Credo che introdurrò questo progetto fotografico con le parole … Continua a leggere Canova 2020 – L’estasi del tormento

Come nasce e cresce un progetto fotografico

Non esiste solo una forma di ritratto. Emozioni MUTE: esprimere se stessi attraverso le proprie mani Il volto di una persona, l’espressività e la luce dei suoi occhi, quelle rughe che segnano i sorrisi, l’ombra leggera delle occhiaie, la capacità di attivare ogni singolo muscolo mimico, non è l’unico modo in cui una persona parla di sè.Questi elementi non sono in fotografia, essenziali e indispensabili … Continua a leggere Come nasce e cresce un progetto fotografico

Il quartiere dove la storia è scritta sui muri: Or.me – Ortica Memoria

Abito in mezzo alla storia.Una storia scritta sui muri, nata dal progetto Ortica Memoria – Or.me. iniziato nel 2015 a Milano nel quartiere omonimo. Ortica è una “borgata”, una zona di Milano che mantiene un sapore antico, conviviale, di paese…Conosci il panettiere, il tabaccaio ti regala gli accendini, le signore si siedono fuori dalle loro case e ti salutano con uno splendido sorriso ogni volta … Continua a leggere Il quartiere dove la storia è scritta sui muri: Or.me – Ortica Memoria

I rapporti nati in 40ena non dureranno

La spiegazione è talmente banale e semplice che probabilmente chi è dotato di neuroni la conosce ma la archivia immediatamente pensando: “non può essere veramente così”. Prendi un uomo o una donna e senza preavviso chiudili in una gabbia da soli, prima faranno di tutto per fuggire, poi cercheranno di arredare la gabbia per renderla più accogliente, infine sostituiranno il rapporto umano tangibile e fisico, … Continua a leggere I rapporti nati in 40ena non dureranno

Quando la “Con Fusione” genera bellezza

“BISOGNA AVERE IL CAOS DENTRO DI SE’ PER PARTORIRE UNA STELLA DANZANTE” A dirlo, credo tutti lo sappiate, è stato Nietzsche nella sua fantasiosa genialità. Credo che le persone di cui sto per parlarvi e il loro brand, rigorosamente made in Italy (inutile dire quanto in questo periodo sia importante fare acquisti made in Italy e dai piccoli artigiani), abbiamo preso alla lettera le parole del noto filosofo.Vi … Continua a leggere Quando la “Con Fusione” genera bellezza

Chi ti fa sentire una M…. ha un nome: il Gaslighter

Stamattina ho scoperto questa categoria di perso che credo molti di noi almeno una volta abbiamo incontrato nella vita. Che si tratti del compagno/a, migliore amico/a, parente o collega, il gaslighter è in sostanza un “manipolatore” in grado di demolire ogni tua certezza, sicurezza e scusate il francesismo: farti sentire una “cacchina” molto meno simpatica e soprattutto meno felice di quella di Arale. Un po’ … Continua a leggere Chi ti fa sentire una M…. ha un nome: il Gaslighter

Come tagliare i capelli da sola

[Senza fare troppi danni…] Premessa: i miei capelli sono mossi, scalati e piuttosto lunghi. La premessa ha lo scopo di farvi capire che non sono una parrucchiera e sebbene siano anni ormai, che mi taglio i capelli da sola, sulla mia capigliatura eventuali “errori” o imprecisione non si notano.Naturalmente non posso insegnarvi un taglio “pari” che da sole è quasi impossibile da ottenere e che … Continua a leggere Come tagliare i capelli da sola

Omo di panza, omo di sostanza? Anche no grazie

Omo di panza, omo di sostanza è il detto più comunemente usato per ingozzarsi senza rimorso e poltrire sul divano.La stessa cosa vale per le donne (eccetto in gravidanza), solo che per loro non esiste un detto, la donna non ha scuse per mostrare rotolini adiposi su pancia e fianchi.No… Nemmeno se si ha partorito 15 figli, ricordate che prima di essere madri siete donne, … Continua a leggere Omo di panza, omo di sostanza? Anche no grazie