Volevo Fare è diventato un libro?

Ebbene sì, dopo non so quanti anni che scrivo su questo e altri blog, dopo non so quanti anni che scrivo, ho deciso che forse, potevo tentare di mettere su “carta” alcuni dei miei pensieri e delle mie sarcastiche considerazioni sui “maschi”, sulle “femmine”, sul perché è necessario ancora studiare, sullo smartworking che ormai mi perseguita da tre anni, sui rapporti personali…Insomma su ciò che … Continua a leggere Volevo Fare è diventato un libro?

Da bruco a farfalla…

Cambiamento, trasformazione, adattamento…Questo è quello che in questi mesi ci viene chiesto a causa del poco simpatico virus che sembra trovarsi molto a suo agio nel nostro organismo e nel nostro mondo.In quello che oggi è il mio 68esimo giorno di quarantena, ho deciso di celebrare la natura e la vita e di mostrarvi “una trasformazione d’eccellenza”. Lo farò raccontando la mia esperienza con il … Continua a leggere Da bruco a farfalla…

La GENERAZIONE Z abbandona i social e torna offline

Perché i più giovani abbandonano i social? Eravamo rimasti ai Millennials, quelli dei selfie a profusione e della condivisione terribilmente incauta dei loro dati personali. Cos’è successo quindi ai ragazzi di oggi? A chi è nato dopo il 2000 e ora è nella piena adolescenza? Andiamo con ordine. Innanzitutto la Generazione Z usa molti più device dei millennials e delle generazioni precedenti ma complici per … Continua a leggere La GENERAZIONE Z abbandona i social e torna offline

Voglio andarmene…

E’ due o tre giorni che penso che sto trascurando il blog e dovrei rimettermi a scrivere. Giorni (più di due) in cui mi manca il tempo e anche la voglia perché, parliamoci chiaro, essere blogger non è una passeggiata e si dovrebbe avere veramente tanto tempo da investire e veramente tanto da dire. Sono tendenzialmente logorroica di natura pertanto solitamente non mi mancano le … Continua a leggere Voglio andarmene…

Perchè è ancora necessario “studiare”

Il titolo può sembrare una banalità, una di quelle domande a cui molti risponderebbero anche un po’ infastiditi: perché si! Perché la conoscenza e’ importante! Perché la scuola e’ un dovere! E così via. Altri, polemici e politici a tempo perso, si scaglierebbero contro la mia domanda sputando sentenze del tipo: non serve tanto in parlamento hanno la terza media! Tempo perso basta avere i … Continua a leggere Perchè è ancora necessario “studiare”

Padri e figlie: un complicato rapporto

Ricordo con chiarezza quel giorno, quarto mese di gravidanza, ecografia morfologica, il dottore giocherellava con lo strumento del macchinario mostrandoci quello che ancora era un esserino privo di sesso, ecco la testa, le gambe, le dita, la colonna vertebrale, il nasino a patata… “Signora lei preferirebbe un maschietto o una femminuccia?”, domanda scontata per quasi ogni donna che, da quando scopre di essere in dolce … Continua a leggere Padri e figlie: un complicato rapporto

Come “sopravvivere” all’adolescenza dei figli e proteggerli dai guai…

Premesso che sfortunatamente io l’adolescenza non l’ho vissuta, per ragioni che forse un giorno vi spiegherò, trovarmi di fronte all’esplosione ormonale e non, della peste bionda, mi crea oggettivamente qualche problema… Sì perchè, parliamoci chiaro, l’adolescenza di oggi non ha nulla a che fare con quella di 30 anni fa e oltretutto inizia molto prima. Se ai nostri tempi infatti, potevamo scorgere i primi “sintomi” … Continua a leggere Come “sopravvivere” all’adolescenza dei figli e proteggerli dai guai…

Prendersi cura di…

Piante, animali, bambini, uomini, donne, compagni, mariti, mogli, amici, colleghi, parenti. Il saperlo fare, senza sforzo, con totale naturalezza e senza quegli scivoloni mielosi o palesemente “paraculistici” che nascondono proprio l’incapacità di base del prendersi cura, penso sia qualcosa che abbiamo nel DNA, se sia ereditario o meno non lo so, probabilmente come nel caso dei gemelli spesso salta una o più generazioni. Negli anni … Continua a leggere Prendersi cura di…

La verità sul nostro “appuntamento mensile”…

E’ “uno di quei giorni” pertanto sono pienamente autorizzata a essere fastidiosa e un po’ polemica. Pensate che se una donna decide di commettere un reato in “uno di questi giorni” potrebbe addirittura avere le attenuanti… Il che la dice già lunga sul livello di fastidio che siamo costrette a sopportare per la maggior parte della nostra vita più o meno puntualmente ogni 28 giorni. … Continua a leggere La verità sul nostro “appuntamento mensile”…

Il dramma estivo delle mamme

Per chi ha figli in età scolare, molto spesso la fine del mese di agosto porta con sè la tragica scoperta che i figli non hanno terminato i compiti delle vacanze, probabilmente non hanno superato nemmeno la metà del lungo cammino dei doveri dello scolaro. Alla fatidica domanda: “come siamo messi con i compiti?” cala un silenzio carico della consapevolezza che prima o dopo il … Continua a leggere Il dramma estivo delle mamme