L’alfabeto del Lockdown

Tenuto conto che la Lombardia è da due giorni rientrata in zona rossa è giunto il momento di mostrarvi il mio progetto fotografico “partorito” in lockdown.Perché siamo onesti, tra zona rossa e lockdown cambia veramente poco se non fosse che ormai ci stiamo abituando. I progetti fotografici legati al lockdown sono stati, nel periodo da marzo in poi, veramente tanti.C’è chi ha fatto shooting in … Continua a leggere L’alfabeto del Lockdown

Un anno in balia del covid: ciò che non mi spiego

Premesso che: non amo fare politica e non sono nemmeno sufficientemente preparata in materia, non sono un virologo, un infettivologo e nemmeno un medico della mutua e mi sono rotta i sacrosanti attributi di stare chiusa in casa anche io. Da comune mortale e italiano medio mi sorgono spontanei dei dubbi e ve li esporrò in maniera randomica, così come mi vengono in mente. Zone … Continua a leggere Un anno in balia del covid: ciò che non mi spiego

Lo Smart working: ciò che non si dice

Lo Smart working: ciò che non si dice ma si dovrebbe dire Premessa doverosa: io vivo da sola con due gatte e sono in Smart working dal 23 febbraio.Ci resterò fino a data indefinita. Tutti a elogiare lo Smart working come se fosse il lavoro del futuro, tutti a proclamarne gli indiscutibili vantaggi, il risparmio sui mezzi di trasporto per andare a lavoro, la tranquillità … Continua a leggere Lo Smart working: ciò che non si dice

Il quartiere dove la storia è scritta sui muri: Or.me – Ortica Memoria

Abito in mezzo alla storia.Una storia scritta sui muri, nata dal progetto Ortica Memoria – Or.me. iniziato nel 2015 a Milano nel quartiere omonimo. Ortica è una “borgata”, una zona di Milano che mantiene un sapore antico, conviviale, di paese…Conosci il panettiere, il tabaccaio ti regala gli accendini, le signore si siedono fuori dalle loro case e ti salutano con uno splendido sorriso ogni volta … Continua a leggere Il quartiere dove la storia è scritta sui muri: Or.me – Ortica Memoria

Valorizzazione dei beni culturali: Museide

Dalla pagina Facebook di Museide: MUSEIDE IN BREVE Museide è una community composta da viaggiatori che prendono le massime distanze dal semplice turismo consumistico (che insegue le mode), il quale sta provocando numerosi disagi alle comunità locali e non di rado anche danni ai beni culturali. Per questo i viaggiatori di Museide preferiscono definirsi Pionieri. E proprio come pionieri infatti, vogliono andare alla scoperta di … Continua a leggere Valorizzazione dei beni culturali: Museide

Vieni a vedere la mia collezione di mascherine?

Nonostante il passaggio alla Fase 2 in Lombardia la mascherina sarà COMUNQUE e SEMPRE obbligatoria. Ci tengo a specificarlo perché vedo già troppa gente che ha sentito solo la prima parte del DPCM e non si è preoccupato di verificare le specifiche della propria regione.Quindi prima di sommergervi di selfie vi spedisco a leggervi l’ Ordinanza n. 547 della regione Lombardia se siete residenti qui … Continua a leggere Vieni a vedere la mia collezione di mascherine?

Autunno a Milano: eventi, mostre e molto altro

Le ferie sono finite o stanno finendo per tutti pertanto, è giunto il momento di capire come trascorrere i weekend senza finire inevitabilmente piallati su un divano… (Almeno finchè il clima lo consentirà) Ebbene sì sta arrivando l’autunno… Ecco quindi il consueto calendario delle principali iniziative che Milano offre col cadere delle foglie (o perlomeno quelle che io ritengo meritevoli): MOSTRE: PICASSO Metamorfosi a Palazzo … Continua a leggere Autunno a Milano: eventi, mostre e molto altro

Harry Potter arriva a Milano!

Tutti i fan del maghetto (me compresa) stanno aspettando il 12 maggio quando aprirà l’exibition alla Fabbrica del vapore. Milano ha già iniziato a riempirsi di installazioni dedicate e molti hanno già immortalato la nimbus 2000, l’elfo Dobby, il cappello parlante e molto altro. Non vi svelerò dove trovarle per non togliervi il piacere di vedervele comparire davanti! Parliamo piuttosto di cosa si potrà ammirare … Continua a leggere Harry Potter arriva a Milano!

Come godersi la Design Week e come “sopravvivere” a Milano in questa settimana!

Per chi non ama la folla e il casino questa settimana sarà terribile! E’ iniziata oggi infatti la Design Week che, in parole povere, significa: traffico, quantitativo di gente per le strade che metterà a dura prova chi soffre di claustrofobia, eventi dove meno te lo aspetti e tanto, tanto, tanto casino… Mentre i milanesi vivono questa invasione barbarica con una buona dose di rassegnazione … Continua a leggere Come godersi la Design Week e come “sopravvivere” a Milano in questa settimana!

La Primavera a Milano: eventi, mostre e molto altro

Anche Milano in primavera si riempie di colore, le temperature sono più accettabili e i milanesi iniziano a mettere il nasino fuori dall’uscio di casa. Con il risveglio dal letargo invernale Milano apre le porte a una moltitudine di eventi, storici e non, offrendo ai suoi cittadini una vasta gamma di possibili scelte per tutti i weekend, dalle mostre d’arte agli appuntamento annuali con il … Continua a leggere La Primavera a Milano: eventi, mostre e molto altro

Natale e Capodanno a Milano (e dintorni)

Amo Milano e benchè come tutte le città abbia i suoi difetti, negli ultimi anni ha saputo rinascere come una fenice dalle ceneri. Sarà stato l’expo o semplicemente l’iniziare a comprendere che questa città non è solo moda ma cultura, gusto, ecologia, tecnologia, modernità e molto altro. Gli eventi che la città offre nel corso di tutto l’anno sono tanti e questo mi da modo … Continua a leggere Natale e Capodanno a Milano (e dintorni)