Volevo Fare è diventato un libro?

Ebbene sì, dopo non so quanti anni che scrivo su questo e altri blog, dopo non so quanti anni che scrivo, ho deciso che forse, potevo tentare di mettere su “carta” alcuni dei miei pensieri e delle mie sarcastiche considerazioni sui “maschi”, sulle “femmine”, sul perché è necessario ancora studiare, sullo smartworking che ormai mi perseguita da tre anni, sui rapporti personali…Insomma su ciò che … Continua a leggere Volevo Fare è diventato un libro?

Perché mollo [a tempo indeterminato] la fotografia.

Negli ultimi due anni mi sono dedicata tanto a riprendere in mano quella passione che coltivo fin da bambina. Ho messo a disposizione per chiunque ne avesse bisogno o le volesse, le mie competenze che, seppur rischiando di peccare di egocentrismo, non sono poche. Ho conosciuto diversi fotografi di cui pochi attualmente hanno ancora la mia stima e “PH da social” che di fatto non … Continua a leggere Perché mollo [a tempo indeterminato] la fotografia.

Gratitudine: ne siamo ancora capaci?

Come spesso faccio inizio dalla definizione del termine, gentilmente offerta da Wikipedia. Gratitudine, dalla parola latina gratus “piacevole, grato”, o riconoscenza, è un sentimento di apprezzamento provato da e/o una simile risposta positiva mostrata dal destinatario di gentilezze, regali, aiuto, favori o altri tipi di generosità, verso chi fa tali doni. Mi trovavo qui sul divano e riflettevo su una serie di eventi che mi hanno palesemente dimostrato che … Continua a leggere Gratitudine: ne siamo ancora capaci?

L’alfabeto del Lockdown

Tenuto conto che la Lombardia è da due giorni rientrata in zona rossa è giunto il momento di mostrarvi il mio progetto fotografico “partorito” in lockdown.Perché siamo onesti, tra zona rossa e lockdown cambia veramente poco se non fosse che ormai ci stiamo abituando. I progetti fotografici legati al lockdown sono stati, nel periodo da marzo in poi, veramente tanti.C’è chi ha fatto shooting in … Continua a leggere L’alfabeto del Lockdown

Un anno in balia del covid: ciò che non mi spiego

Premesso che: non amo fare politica e non sono nemmeno sufficientemente preparata in materia, non sono un virologo, un infettivologo e nemmeno un medico della mutua e mi sono rotta i sacrosanti attributi di stare chiusa in casa anche io. Da comune mortale e italiano medio mi sorgono spontanei dei dubbi e ve li esporrò in maniera randomica, così come mi vengono in mente. Zone … Continua a leggere Un anno in balia del covid: ciò che non mi spiego

La Venezia post lock down: cogliete l’attimo!

La Venezia post lock down è da visitare. Non solo perché come tutte le città prettamente turistiche ha bisogno, in questo momento, di una mano per risollevarsi ma anche perché difficilmente avrete nuovamente l’occasione (si spera) di vederla così. La Venezia post lock down non ha perso nulla del suo fascino, della sua antica malinconia, del suo brillare dopo un temporale o sotto il cielo … Continua a leggere La Venezia post lock down: cogliete l’attimo!

HENRI CARTIER-BRESSON: Le Grand Jeu a Palazzo Grassi

A Palazzo Grassi – Venezia – Fino al 20/03/2021 Da dove cominciare?Dal palazzo direi tenuto conto che, nella sua storia, può vantare personalità eccellenti sia del mondo dell’architettura che di quello dell’arte e del collezionismo. Realizzato tra il 1748 e il 1772 dall’architetto Giorgio Massari, Palazzo Grassi è l’ultimo palazzo costruito sul Canal Grande prima della caduta della Repubblica di Venezia.L’imponente scalone che ci si … Continua a leggere HENRI CARTIER-BRESSON: Le Grand Jeu a Palazzo Grassi

Fotografia: Erotismo VS Porxxgrafia

Chi mi legge già da un po’ sa che sono un’appassionata di fotografia.Ho scattato le mie prime foto con la Fujica di mio padre a 10/11 anni. Presumo che mio padre non abbia fatto corsi di fotografia all’epoca ma amava la tecnologia, pertanto la macchina che mi ha lasciato in eredità è perfettamente funzionante, completa di tele (ai tempi si chiamava semplicemente così perché ne … Continua a leggere Fotografia: Erotismo VS Porxxgrafia

I rapporti nati in 40ena non dureranno

La spiegazione è talmente banale e semplice che probabilmente chi è dotato di neuroni la conosce ma la archivia immediatamente pensando: “non può essere veramente così”. Prendi un uomo o una donna e senza preavviso chiudili in una gabbia da soli, prima faranno di tutto per fuggire, poi cercheranno di arredare la gabbia per renderla più accogliente, infine sostituiranno il rapporto umano tangibile e fisico, … Continua a leggere I rapporti nati in 40ena non dureranno

Vieni a vedere la mia collezione di mascherine?

Nonostante il passaggio alla Fase 2 in Lombardia la mascherina sarà COMUNQUE e SEMPRE obbligatoria. Ci tengo a specificarlo perché vedo già troppa gente che ha sentito solo la prima parte del DPCM e non si è preoccupato di verificare le specifiche della propria regione.Quindi prima di sommergervi di selfie vi spedisco a leggervi l’ Ordinanza n. 547 della regione Lombardia se siete residenti qui … Continua a leggere Vieni a vedere la mia collezione di mascherine?

Chi ti fa sentire una M…. ha un nome: il Gaslighter

Stamattina ho scoperto questa categoria di perso che credo molti di noi almeno una volta abbiamo incontrato nella vita. Che si tratti del compagno/a, migliore amico/a, parente o collega, il gaslighter è in sostanza un “manipolatore” in grado di demolire ogni tua certezza, sicurezza e scusate il francesismo: farti sentire una “cacchina” molto meno simpatica e soprattutto meno felice di quella di Arale. Un po’ … Continua a leggere Chi ti fa sentire una M…. ha un nome: il Gaslighter

Apricale: il gioiello della provincia di Imperia

Raccontare Apricale, uno dei borghi più belli d’Italia in poche righe non è semplice come spiegavo nella gallery postata ieri sul mio profilo instagram [@volevofare]. Sedetevi comodi, lasciatevi guidare dalla musica di un pianoforte incastonato fra le pietre del borgo e immaginate una leggera brezza di mare che porta fino a voi le mie parole. Iniziamo con qualche informazioni storico/culturale:Apricale (Avrigâ in ligure, Bligal nella variante locale) è un comune italiano di … Continua a leggere Apricale: il gioiello della provincia di Imperia

Gelosia

Non sono mai stata gelosa o meglio, se parliamo di gelosia “sana”, ovvero quella che ti permette di capire se ti stanno prendendo per i fondelli sì, lo sono stata. Non potrebbe essere diversamente perché le donne, per qualche misteriosa ragione che non mi spiego, hanno questa sorta di campanello di allarme… Chiamiamolo sesto/settimo/ottavo senso. La mia gelosia però non è mai arrivata né mai … Continua a leggere Gelosia

La GENERAZIONE Z abbandona i social e torna offline

Perché i più giovani abbandonano i social? Eravamo rimasti ai Millennials, quelli dei selfie a profusione e della condivisione terribilmente incauta dei loro dati personali. Cos’è successo quindi ai ragazzi di oggi? A chi è nato dopo il 2000 e ora è nella piena adolescenza? Andiamo con ordine. Innanzitutto la Generazione Z usa molti più device dei millennials e delle generazioni precedenti ma complici per … Continua a leggere La GENERAZIONE Z abbandona i social e torna offline

Autunno a Milano: eventi, mostre e molto altro

Le ferie sono finite o stanno finendo per tutti pertanto, è giunto il momento di capire come trascorrere i weekend senza finire inevitabilmente piallati su un divano… (Almeno finchè il clima lo consentirà) Ebbene sì sta arrivando l’autunno… Ecco quindi il consueto calendario delle principali iniziative che Milano offre col cadere delle foglie (o perlomeno quelle che io ritengo meritevoli): MOSTRE: PICASSO Metamorfosi a Palazzo … Continua a leggere Autunno a Milano: eventi, mostre e molto altro