Volevo Fare è diventato un libro?

Ebbene sì, dopo non so quanti anni che scrivo su questo e altri blog, dopo non so quanti anni che scrivo, ho deciso che forse, potevo tentare di mettere su “carta” alcuni dei miei pensieri e delle mie sarcastiche considerazioni sui “maschi”, sulle “femmine”, sul perché è necessario ancora studiare, sullo smartworking che ormai mi perseguita da tre anni, sui rapporti personali…Insomma su ciò che … Continua a leggere Volevo Fare è diventato un libro?

Diversi BUONI motivi per aprire un libro

Nell’anno del covid e del #iorestoacasa abbiamo avuto una preziosa occasione per riscoprire il piacere della lettura ma in ogni caso non è mai troppo tardi, nemmeno per chi ha letto l’ultimo libro alle elementari.Che leggere faccia bene alla salute non è una banalità, del resto si dice che la lettura sia “cibo per la mente” non a caso. Non sono solo io a dirlo … Continua a leggere Diversi BUONI motivi per aprire un libro

Ritorno alla lettura

Dopo diversi anni in cui i libri sono rimasti a prendere polvere sugli scaffali e dopo che per diversi anni non ero più entrata se non saltuariamente in una libreria la mia più “antica” (perchè anche io un po’ lo sono…) passione è risorta. Ho sempre letto tanto, fin da bambina.Potrei raccontarvi di quanto questo mi abbia aiutato a superare momenti e accadimenti che avrei … Continua a leggere Ritorno alla lettura

Perché mollo [a tempo indeterminato] la fotografia.

Negli ultimi due anni mi sono dedicata tanto a riprendere in mano quella passione che coltivo fin da bambina. Ho messo a disposizione per chiunque ne avesse bisogno o le volesse, le mie competenze che, seppur rischiando di peccare di egocentrismo, non sono poche. Ho conosciuto diversi fotografi di cui pochi attualmente hanno ancora la mia stima e “PH da social” che di fatto non … Continua a leggere Perché mollo [a tempo indeterminato] la fotografia.

Articolo evidenziato

Il Book Tok – Leggere non ha età

Ebbene sì. L’ingresso di TikTok nel mondo dell’editoria e della vendita dei libri a oggi, è un fenomeno da oltre 689 milioni di utenti attivi mensili.  Sul social più amato dai giovanissimi, già da quasi un anno, libri e lettura vengono consigliati e incentivati attraverso video di recensione, haul, consigli e trend, con l’hashtag #BookTok. E’ così che TikTok è diventato anche spazio letterario, alla faccia di … Continua a leggere Il Book Tok – Leggere non ha età

Decompressione

Credo che a ogni fase della vita ne corrisponda una uguale ma contraria. Ho passato un anno e mezzo in cui la mia finestra sul mondo erano i social. Pochi contatti, poche occasioni di vedere e soprattutto conoscere persone, poche occasioni di visitare luoghi, mostre, musei. Due, forse tre, pizze in compagnia, un paio di aperitivi, nessun contatto reale dal 23 febbraio 2020 con i … Continua a leggere Decompressione

Il “galateo” dei Social Network

Semplici regole di buona educazione e/o utilizzo dei Social network che tutti dovremmo seguire. E’ oggettivo prendere atto che stiamo esagerando, se il troll e il “leone da tastiera” è presente fin dalla nascita dei Social Network in questi ultimi anni e con la pandemia, la diffusione di quella che è palese mancanza di educazione e rispetto verso il prossimo ha assunto proporzioni inimmaginabili. E … Continua a leggere Il “galateo” dei Social Network

Clubhouse: pensavo fosse “amore” e invece…

Meno di una settimana…Tanto è durata la mia infatuazione per il nuovo social network Clubhouse. Ora la mia presenza è diventata più forse ostinazione nel volerlo comprendere e sfruttare al meglio. Iniziamo dalla piattaforma in sé sebbene ancora in fase di test.Non si capisce assolutamente chi sta parlando, o riconosci la voce o devi scorrere tutti gli speaker sperando di capire chi sia, dal leggero … Continua a leggere Clubhouse: pensavo fosse “amore” e invece…

Tecniche fotografiche: Panning e Light painting

Con il fondamentale supporto e aiuto di un carissimo amico, Luca (su Instagram lucapainpenati_slp) abbiamo iniziato a fare delle dirette Instagram sulla fotografia.Un po’ per dare qualche informazione utile, un po’ per riportare il social network alla sua originaria natura. Non voglio fare polemica, purtroppo però Instagram sta assomigliando sempre di più a Facebook e spesso e volentieri tra un buongiornissimo, una citazione e un … Continua a leggere Tecniche fotografiche: Panning e Light painting

Instagram: anno nuovo, “nuovo” algoritmo!

Non c’è nulla da fare, l’algoritmo di Instagram cambia di giorno in giorno (e più avanti scoprirete i motivi) e ogni TOT, secondo una variabile temporale che segue le idee del caro Zuch e del suo team.Il risultato è che improvvisamente vediamo calare il numero di like e follower coltivati con tanta fatica. Per capire come questo simpaticone agisce e come farselo amico bisogna iniziare … Continua a leggere Instagram: anno nuovo, “nuovo” algoritmo!

L’Adult “nascosto” (ma non troppo) su Instagram

Premesso che, parte del mio lavoro da circa 20 anni è la moderazione di contenuti abusivi anche a carattere “adult” in diverse community/social network, capirete bene che non “mi sconvolge” più vedere parti intime che, tra parentesi, vedo fin dal liceo artistico attraverso le lezioni di storia dell’arte. Come potrete immaginare non è che si possa coprire tutte le statue greche o, come qualcuno ha … Continua a leggere L’Adult “nascosto” (ma non troppo) su Instagram

Valorizzazione dei beni culturali: Museide

Dalla pagina Facebook di Museide: MUSEIDE IN BREVE Museide è una community composta da viaggiatori che prendono le massime distanze dal semplice turismo consumistico (che insegue le mode), il quale sta provocando numerosi disagi alle comunità locali e non di rado anche danni ai beni culturali. Per questo i viaggiatori di Museide preferiscono definirsi Pionieri. E proprio come pionieri infatti, vogliono andare alla scoperta di … Continua a leggere Valorizzazione dei beni culturali: Museide

Fotografia: Erotismo VS Porxxgrafia

Chi mi legge già da un po’ sa che sono un’appassionata di fotografia.Ho scattato le mie prime foto con la Fujica di mio padre a 10/11 anni. Presumo che mio padre non abbia fatto corsi di fotografia all’epoca ma amava la tecnologia, pertanto la macchina che mi ha lasciato in eredità è perfettamente funzionante, completa di tele (ai tempi si chiamava semplicemente così perché ne … Continua a leggere Fotografia: Erotismo VS Porxxgrafia

I rapporti nati in 40ena non dureranno

La spiegazione è talmente banale e semplice che probabilmente chi è dotato di neuroni la conosce ma la archivia immediatamente pensando: “non può essere veramente così”. Prendi un uomo o una donna e senza preavviso chiudili in una gabbia da soli, prima faranno di tutto per fuggire, poi cercheranno di arredare la gabbia per renderla più accogliente, infine sostituiranno il rapporto umano tangibile e fisico, … Continua a leggere I rapporti nati in 40ena non dureranno

Il valore “umano” dei Social Network

Venerdì 17 aprile, con un asteroide che pare passasse vicino alla Terra, in piena pandemia, ho deciso di direi addio a Instagram. Riporto foto e commento (che hanno letto in pochi in proporzione al numero dei like). Non mi addentrerò in ulteriori spiegazioni di questa scelta ma a distanza di soli 3 giorni ho avuto la conferma di ciò che ho scritto.Premesso che, ho tolto … Continua a leggere Il valore “umano” dei Social Network