Ritorno alla lettura

Dopo diversi anni in cui i libri sono rimasti a prendere polvere sugli scaffali e dopo che per diversi anni non ero più entrata se non saltuariamente in una libreria la mia più “antica” (perchè anche io un po’ lo sono…) passione è risorta. Ho sempre letto tanto, fin da bambina.Potrei raccontarvi di quanto questo mi abbia aiutato a superare momenti e accadimenti che avrei … Continua a leggere Ritorno alla lettura

Articolo evidenziato

Il Book Tok – Leggere non ha età

Ebbene sì. L’ingresso di TikTok nel mondo dell’editoria e della vendita dei libri a oggi, è un fenomeno da oltre 689 milioni di utenti attivi mensili.  Sul social più amato dai giovanissimi, già da quasi un anno, libri e lettura vengono consigliati e incentivati attraverso video di recensione, haul, consigli e trend, con l’hashtag #BookTok. E’ così che TikTok è diventato anche spazio letterario, alla faccia di … Continua a leggere Il Book Tok – Leggere non ha età

Gratitudine: ne siamo ancora capaci?

Come spesso faccio inizio dalla definizione del termine, gentilmente offerta da Wikipedia. Gratitudine, dalla parola latina gratus “piacevole, grato”, o riconoscenza, è un sentimento di apprezzamento provato da e/o una simile risposta positiva mostrata dal destinatario di gentilezze, regali, aiuto, favori o altri tipi di generosità, verso chi fa tali doni. Mi trovavo qui sul divano e riflettevo su una serie di eventi che mi hanno palesemente dimostrato che … Continua a leggere Gratitudine: ne siamo ancora capaci?

Articolo evidenziato

LIBRI DI FOTOGRAFIA consigliati e irrinunciabili!

C’era una volta e c’è ancora una stanza su Clubhouse chiamata “IL SALOTTO FOTOGRAFICO”.La room viene aperta tutti i giorni ed è gestita da Luca Maci, Angelo Ferrillo e Francesco Brunello. Nella stanza si parla soprattutto di fotografia tenuto conto che fa parte de IL CLUB DELLA FOTOGRAFIA e grazie alla passione di Angelo e al prezioso contributo di molti altri fra cui Laura Manione … Continua a leggere LIBRI DI FOTOGRAFIA consigliati e irrinunciabili!

Anno nuovo, nuova mascherina: Liv Mask

Che la mia ricerca della mascherina perfetta sia diventata non solo una questione di principio ma anche una necessità visto il protrarsi della situazione è piuttosto noto ormai. Ne possiedo e ne ho provate talmente tante che sono stata costretta a inventarmi un “portamascherine da parete”. Tutti liberi di avere il proprio parere in merito, non mi addentrerò in sterili polemiche sull’ormai evidente e necessario … Continua a leggere Anno nuovo, nuova mascherina: Liv Mask

L’Adult “nascosto” (ma non troppo) su Instagram

Premesso che, parte del mio lavoro da circa 20 anni è la moderazione di contenuti abusivi anche a carattere “adult” in diverse community/social network, capirete bene che non “mi sconvolge” più vedere parti intime che, tra parentesi, vedo fin dal liceo artistico attraverso le lezioni di storia dell’arte. Come potrete immaginare non è che si possa coprire tutte le statue greche o, come qualcuno ha … Continua a leggere L’Adult “nascosto” (ma non troppo) su Instagram

Il quartiere dove la storia è scritta sui muri: Or.me – Ortica Memoria

Abito in mezzo alla storia.Una storia scritta sui muri, nata dal progetto Ortica Memoria – Or.me. iniziato nel 2015 a Milano nel quartiere omonimo. Ortica è una “borgata”, una zona di Milano che mantiene un sapore antico, conviviale, di paese…Conosci il panettiere, il tabaccaio ti regala gli accendini, le signore si siedono fuori dalle loro case e ti salutano con uno splendido sorriso ogni volta … Continua a leggere Il quartiere dove la storia è scritta sui muri: Or.me – Ortica Memoria

Come tagliare i capelli da sola

[Senza fare troppi danni…] Premessa: i miei capelli sono mossi, scalati e piuttosto lunghi. La premessa ha lo scopo di farvi capire che non sono una parrucchiera e sebbene siano anni ormai, che mi taglio i capelli da sola, sulla mia capigliatura eventuali “errori” o imprecisione non si notano.Naturalmente non posso insegnarvi un taglio “pari” che da sole è quasi impossibile da ottenere e che … Continua a leggere Come tagliare i capelli da sola

Il valore “umano” dei Social Network

Venerdì 17 aprile, con un asteroide che pare passasse vicino alla Terra, in piena pandemia, ho deciso di direi addio a Instagram. Riporto foto e commento (che hanno letto in pochi in proporzione al numero dei like). Non mi addentrerò in ulteriori spiegazioni di questa scelta ma a distanza di soli 3 giorni ho avuto la conferma di ciò che ho scritto.Premesso che, ho tolto … Continua a leggere Il valore “umano” dei Social Network

Il tempo è tiranno. Essere blogger è un “lavoro”

Essere blogger è un “lavoro”. Sapere scrivere è una “dote”. [CIT] Molti pensano il blogging sia una passeggiata e infatti, non scrivono. Si limitano a recensire prodotti con le solite quattro frasi copiate e incollate da fogli word o riportate pari pari dalla youtuber del momento.Altri buttano più o meno improbabili considerazioni e/o “poesie” in un articolo condendo il tutto con fotografie prese dalla rete.Poi … Continua a leggere Il tempo è tiranno. Essere blogger è un “lavoro”

Social network o siti di dating?

“Social network o siti di dating?” Sono già alcuni anni che mi pongo questa domanda.I social network, lo dice il nome stesso, sono nati per “socializzare” e sulla loro funzione primaria non dovrebbe esserci alcun dubbio. Cito il significato della parola “socializzazione” preso dall’enciclopedia Treccani: In psicologia, il processo per cui l’individuo in età evolutiva, attraverso l’insegnamento e l’addestramento forniti dal contesto sociale, modella il proprio … Continua a leggere Social network o siti di dating?

IG e le Instagram stories non sono il virus che annienterà i blogger! Anzi…

E’ il nuovo media. Che Instagram stesse prendendo il sopravvento già ce ne eravamo accorti, ho già parlato della lenta agonia di Facebook (almeno per certo aspetti) ed ora è giunta l’ora di ammettere senza fare a tutti i costi i social media manager all’avanguardia, che le stories di Instagram stanno diventando il miglior mezzo per: farsi conoscere, promuovere eventi, sponsorizzare prodotti, creare sinergie professionali, … Continua a leggere IG e le Instagram stories non sono il virus che annienterà i blogger! Anzi…

La primavera 2018 si tinge di rosa! [Come essere alla moda senza vendersi un rene]

Nonostante il caldo tardi ad arrivare anche quest’anno siamo giunti all’equinozio che ha decretato l’inizio della primavera. E la primavera di questo 2018 si tinge tutta di ROSA! Personalmente con il rosa ho un rapporto molto complicato, mi piace a fasi alterne probabilmente perchè dipende tutto dal colore di capelli che porto quando i fiori iniziano a sbocciare. Per anni sono stata rossa e pertanto … Continua a leggere La primavera 2018 si tinge di rosa! [Come essere alla moda senza vendersi un rene]

Skin care coreana: 10 step per una pelle perfetta

Sappiamo tutte che le coreane hanno una vera e propria fissazione per la pelle e indiscutibilmente vi dedicano molto tempo, in cambio però ottengono una pelle che sfiora la perfezione in quanto a luminosità, levigatezza e uniformità. Ammiro tantissimo la loro pazienza e la loro “devozione” verso questi riti, pazienza che purtroppo io non ho ma che mi pongo come obiettivo per il 2018. (Perlomeno … Continua a leggere Skin care coreana: 10 step per una pelle perfetta