Grazie 2021

Se mi ero illusa che il 2020 fosse stato l’anno più brutto della mia esistenza ho dovuto ricredermi… Grazie 2021. Grazie per avermi portato spesso e volentieri sull’orlo di una crisi di nervi perché continuò ad essere la solita idiota, che crede nelle persone. Che pensa che in fondo qualcosa di buono devono pure averlo e che non si “avvicinano” a te regolarmente solo per … Continua a leggere Grazie 2021

L’alfabeto del Lockdown

Tenuto conto che la Lombardia è da due giorni rientrata in zona rossa è giunto il momento di mostrarvi il mio progetto fotografico “partorito” in lockdown.Perché siamo onesti, tra zona rossa e lockdown cambia veramente poco se non fosse che ormai ci stiamo abituando. I progetti fotografici legati al lockdown sono stati, nel periodo da marzo in poi, veramente tanti.C’è chi ha fatto shooting in … Continua a leggere L’alfabeto del Lockdown

Un anno in balia del covid: ciò che non mi spiego

Premesso che: non amo fare politica e non sono nemmeno sufficientemente preparata in materia, non sono un virologo, un infettivologo e nemmeno un medico della mutua e mi sono rotta i sacrosanti attributi di stare chiusa in casa anche io. Da comune mortale e italiano medio mi sorgono spontanei dei dubbi e ve li esporrò in maniera randomica, così come mi vengono in mente. Zone … Continua a leggere Un anno in balia del covid: ciò che non mi spiego

Anno nuovo, nuova mascherina: Liv Mask

Che la mia ricerca della mascherina perfetta sia diventata non solo una questione di principio ma anche una necessità visto il protrarsi della situazione è piuttosto noto ormai. Ne possiedo e ne ho provate talmente tante che sono stata costretta a inventarmi un “portamascherine da parete”. Tutti liberi di avere il proprio parere in merito, non mi addentrerò in sterili polemiche sull’ormai evidente e necessario … Continua a leggere Anno nuovo, nuova mascherina: Liv Mask

11 quadri della Pinacoteca di Brera per “raccontare” la pandemia

Complice la news del “biglietto/soci” che atterra come un asteroide sulla Pinacoteca di Brera, forse uno dei modi più “leggero” di raccontare la pandemia da covid-19 che ancora imperversa per il mondo, è quello di farlo con l’arte. Essendo milanese, ovviamente, non potevo che scegliere quadri della Pinacoteca di Brera. Ma prima la news. Dal 15 settembre il prezzo del biglietto per visitare la pinacoteca … Continua a leggere 11 quadri della Pinacoteca di Brera per “raccontare” la pandemia

STORIA DI UNA QUARANTENA ANNUNCIATA dal DAY 1 al DAY 38! (Quarta parte)

Di smartworking Di gattini presagio Di tramonti sul tetto Di come day by day abbia acquisito una pazienza e una calma ZEN per non uccidere nessuno. Per chi ha già letto le prime tre parti ho messo un “segnalibro” rosso! Non era mia intenzione scrivere a proposito del covid-19 e di tutto quello che sta accadendo da alcune settimane nella mia città, Milano e in … Continua a leggere STORIA DI UNA QUARANTENA ANNUNCIATA dal DAY 1 al DAY 38! (Quarta parte)