Gratitudine: ne siamo ancora capaci?

Come spesso faccio inizio dalla definizione del termine, gentilmente offerta da Wikipedia. Gratitudine, dalla parola latina gratus “piacevole, grato”, o riconoscenza, è un sentimento di apprezzamento provato da e/o una simile risposta positiva mostrata dal destinatario di gentilezze, regali, aiuto, favori o altri tipi di generosità, verso chi fa tali doni. Mi trovavo qui sul divano e riflettevo su una serie di eventi che mi hanno palesemente dimostrato che … Continua a leggere Gratitudine: ne siamo ancora capaci?

La seconda metà della vita

Come cambiano le cose dopo i 40… Do la colpa, se di colpa si può parlare, alle esperienze, positive ma soprattutto negative, al vissuto, ai cambiamenti del corpo e della mente. Svegliarsi la mattina ed essere già stanche, arrivare a casa alle 20 e non aver voglia di cucinarsi un piatto di pasta, passare le giornate al mare a oziare sulla sdraio guardando l’orizzonte ascoltando “Divenire” di … Continua a leggere La seconda metà della vita