11 quadri della Pinacoteca di Brera per “raccontare” la pandemia

Complice la news del “biglietto/soci” che atterra come un asteroide sulla Pinacoteca di Brera, forse uno dei modi più “leggero” di raccontare la pandemia da covid-19 che ancora imperversa per il mondo, è quello di farlo con l’arte. Essendo milanese, ovviamente, non potevo che scegliere quadri della Pinacoteca di Brera. Ma prima la news. Dal 15 settembre il prezzo del biglietto per visitare la pinacoteca … Continua a leggere 11 quadri della Pinacoteca di Brera per “raccontare” la pandemia

Non tutti ne usciremo migliori

Quello che sto per scrivere è un sfogo.Uno sfogo che arriva dopo 50 giorni di quarantena perché anche la resilienza ha un limite.Se pertanto, non siete pronti a parole forse anche dure, a fare i conti con i vostri limiti, a riconoscere il vostro egoismo, chiudete questa pagina e continuate la vostra vita. Una parte di questo discorso è incluso nella mia “Storia di una … Continua a leggere Non tutti ne usciremo migliori

STORIA DI UNA QUARANTENA ANNUNCIATA dal DAY 1 al DAY 38! (Quarta parte)

Di smartworking Di gattini presagio Di tramonti sul tetto Di come day by day abbia acquisito una pazienza e una calma ZEN per non uccidere nessuno. Per chi ha già letto le prime tre parti ho messo un “segnalibro” rosso! Non era mia intenzione scrivere a proposito del covid-19 e di tutto quello che sta accadendo da alcune settimane nella mia città, Milano e in … Continua a leggere STORIA DI UNA QUARANTENA ANNUNCIATA dal DAY 1 al DAY 38! (Quarta parte)