Volevo Fare è diventato un libro?

Ebbene sì, dopo non so quanti anni che scrivo su questo e altri blog, dopo non so quanti anni che scrivo, ho deciso che forse, potevo tentare di mettere su “carta” alcuni dei miei pensieri e delle mie sarcastiche considerazioni sui “maschi”, sulle “femmine”, sul perché è necessario ancora studiare, sullo smartworking che ormai mi perseguita da tre anni, sui rapporti personali…Insomma su ciò che … Continua a leggere Volevo Fare è diventato un libro?

Articolo evidenziato

Il Book Tok – Leggere non ha età

Ebbene sì. L’ingresso di TikTok nel mondo dell’editoria e della vendita dei libri a oggi, è un fenomeno da oltre 689 milioni di utenti attivi mensili.  Sul social più amato dai giovanissimi, già da quasi un anno, libri e lettura vengono consigliati e incentivati attraverso video di recensione, haul, consigli e trend, con l’hashtag #BookTok. E’ così che TikTok è diventato anche spazio letterario, alla faccia di … Continua a leggere Il Book Tok – Leggere non ha età

Grazie 2021

Se mi ero illusa che il 2020 fosse stato l’anno più brutto della mia esistenza ho dovuto ricredermi… Grazie 2021. Grazie per avermi portato spesso e volentieri sull’orlo di una crisi di nervi perché continuò ad essere la solita idiota, che crede nelle persone. Che pensa che in fondo qualcosa di buono devono pure averlo e che non si “avvicinano” a te regolarmente solo per … Continua a leggere Grazie 2021

Clubhouse: pensavo fosse “amore” e invece…

Meno di una settimana…Tanto è durata la mia infatuazione per il nuovo social network Clubhouse. Ora la mia presenza è diventata più forse ostinazione nel volerlo comprendere e sfruttare al meglio. Iniziamo dalla piattaforma in sé sebbene ancora in fase di test.Non si capisce assolutamente chi sta parlando, o riconosci la voce o devi scorrere tutti gli speaker sperando di capire chi sia, dal leggero … Continua a leggere Clubhouse: pensavo fosse “amore” e invece…

Instagram: anno nuovo, “nuovo” algoritmo!

Non c’è nulla da fare, l’algoritmo di Instagram cambia di giorno in giorno (e più avanti scoprirete i motivi) e ogni TOT, secondo una variabile temporale che segue le idee del caro Zuch e del suo team.Il risultato è che improvvisamente vediamo calare il numero di like e follower coltivati con tanta fatica. Per capire come questo simpaticone agisce e come farselo amico bisogna iniziare … Continua a leggere Instagram: anno nuovo, “nuovo” algoritmo!

Social network o siti di dating?

“Social network o siti di dating?” Sono già alcuni anni che mi pongo questa domanda.I social network, lo dice il nome stesso, sono nati per “socializzare” e sulla loro funzione primaria non dovrebbe esserci alcun dubbio. Cito il significato della parola “socializzazione” preso dall’enciclopedia Treccani: In psicologia, il processo per cui l’individuo in età evolutiva, attraverso l’insegnamento e l’addestramento forniti dal contesto sociale, modella il proprio … Continua a leggere Social network o siti di dating?

La GENERAZIONE Z abbandona i social e torna offline

Perché i più giovani abbandonano i social? Eravamo rimasti ai Millennials, quelli dei selfie a profusione e della condivisione terribilmente incauta dei loro dati personali. Cos’è successo quindi ai ragazzi di oggi? A chi è nato dopo il 2000 e ora è nella piena adolescenza? Andiamo con ordine. Innanzitutto la Generazione Z usa molti più device dei millennials e delle generazioni precedenti ma complici per … Continua a leggere La GENERAZIONE Z abbandona i social e torna offline

Perchè è ancora necessario “studiare”

Il titolo può sembrare una banalità, una di quelle domande a cui molti risponderebbero anche un po’ infastiditi: perché si! Perché la conoscenza e’ importante! Perché la scuola e’ un dovere! E così via. Altri, polemici e politici a tempo perso, si scaglierebbero contro la mia domanda sputando sentenze del tipo: non serve tanto in parlamento hanno la terza media! Tempo perso basta avere i … Continua a leggere Perchè è ancora necessario “studiare”

Come “farsi amare” dagli algoritmi di Facebook e Instagram

Per chi non ne fosse ancora a conoscenza, o per chi come la mia peste bionda trova la materia assolutamente inutile, sappiate che viviamo da sempre in mondo dominato dalla matematica… Da quando esiste il “WWW” infatti, piccoli blocchi di dati matematici sono annidati anche nei nostri pc e sono diventati di giorno in giorno sempre più fondamentali, arrivando persino a condizionare il modo in … Continua a leggere Come “farsi amare” dagli algoritmi di Facebook e Instagram

Facebook è diventato un “paese” per “vecchi”

Il faccialibro sta invecchiando e con lui invecchia anche chi lo frequenta.
L’abbandono dei millenians è infatti ormai piuttosto evidente già da tempo e con loro si sono persi anche i contenuti “freschi”, nuovi e curiosi…
Chi è rimasto quindi su facebook? Scopriamolo insieme… Continua a leggere Facebook è diventato un “paese” per “vecchi”