Dopo la mia avventura con le maschere per il viso fai da te, (L’ultima alla mela ho dimenticato un addensante e ho sparso mela ovunque…) in preda a sperimentazione conpulsiva mi sono data alle maschere per i capelli fai da te.
Che l’olio extravergine di oliva faccia bene un po’ a tutti lo sanno anche le piante (gli ulivi soprattutto) e prima o poi farò un post interamente dedicato al miglior antiage, idratante, addolcente, ammorbidente ingrediente che abbiamo tutte in casa e che solitamente usiamo solo per condire l’insalata.
I miei capelli, dopo anni di colorazioni, decolorazioni, permanenti, persino il trattamento alla cheratina, ormai mi hanno dichiarato guerra, sono diventati crespi, secchi, ne ricci ne lisci, sbiaditi, insomma le hanno tutte e apparte quando esco dalla parrucchiera che probabilmente li sfinisce a suon di impacchi e creme, non sono più assolutamente gestibili, oltre che orrendi.
Così ho studiato, ho passato un paio d’ore sul web a cercare la miglior combinazione per dargli un po’ di pace, naturalmente poi ho provato i miei intrugli (la dimostrazione a fine post) e certo, non posso pretendere miracoli ma qualche beneficio l’ho ottenuto.
Quindi passo anche a voi le ricette, fatemi sapere se ottenete qualche risultato!
- MASCHERA DI SALVATAGGIO (se avete fretta e poco tempo per rendervi presentabili)
2 cucchiaini di yougurt magro
2 cucchiaini di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di succo di limone
Intiepidite l’olio. Mescolate tutto e mettetelo sui capelli avendo cura di massaggiare bene le lunghezze, se volete avvolgete la testa in pellicola trasparente per minimo15 minuti (più la tenete meglio è). Lavate come di consuete e mettete in piega.
- MASCHERA NUTRITIVA (nel tempo che ci mette ad agire fate in tempo a farvi anche quella per il viso, due in uno)
3 cucchiaini di olio extravergine di oliva
5 cucchiaini di miele
1 tuorlo d’uovo
Come sopra ma questa tenetela almeno mezz’ora.
- MASCHERA RINFORZANTE E GOLOSA (una vera coccola..)
1 cucchiaino di miele
1 cucchiaino di olio di mandorle
1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
la polpa schiacciata di una banana
Anche questa almeno mezz’ora.
Se poi, soprattutto dopo l’estate volete aiutare la crescita dei capelli (Anche le piante del resto vanno bagnate alla radice) niente di meglio che idratare il cuoio cappelluto, ecco la ricetta:
4 cucchiaini di suco di limone
1 tazza di olio tiepido
Avvolgete sempre il capo nella pellicola ed entrare nella vasca da bagno, rilassatevi per almeno mezz’ora massangiandovi la cute con i polpastrelli, oppure… fatevi massaggiare dal vostro lui, i risvolti potrebbero essere molto piacevoli…
Quando invece il vostro lui non c’è potete sempre provare a scaldare una tazza di olio e lasciarlo sui capelli avvolti nella pellicola una notte intera, vi garantisco che al mattino avranno nuova vita!
Ah! Dimenticavo… Tutto questo genera un’unico problema… girerete per la casa conciate così:
Cosa non si fa per essere più belle…
Un pensiero su “Quando i capelli gridano aiuto…”